Ultimora
11 Dec 2023 15:10
Zaia a Tajani, 'il blocco dei mandati è anacronistico'
11 Dec 2023 14:07
Salvini, sono d'accordo sul terzo mandato per i governatori
11 Dec 2023 13:43
Al via lavori per collegamento ferroviario con aeroporto Venezia
11 Dec 2023 11:34
Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
11 Dec 2023 11:33
Scoperti 1.202 passeggeri 'fantasma' su voli aerotaxi a Treviso
10 Dec 2023 17:07
Il bello del Veneto in film e serie, tesori svelati dai set
11 Dec 2023 16:37
++ Pentagono, Zelensky già a Washington, oggi il discorso ++
11 Dec 2023 16:36
Cop28, nuova bozza accordo, salta 'uscita da fossili'
11 Dec 2023 16:03
Photoansa 2023, le immagini che hanno segnato l'anno
11 Dec 2023 11:38
In carcere per stalking, esce e aggredisce la ex moglie
11 Dec 2023 15:58
Dal telescopio Webb la foto in HD di un'esplosione stellare
11 Dec 2023 15:30
Arriva PhotoAnsa 2023, la presentazione al Maxxi di Roma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Acquavirus
La Nardini converte una linea di produzione e realizza una soluzione igienizzante a base di alcol etilico per la prevenzione del contagio da Coronavirus. Il prodotto donato a tre Ospedali e a chi ne farà richiesta online
Pubblicato il 02-04-2020
Visto 56.784 volte
Nei 241 anni della sua storia, questa non era ancora capitata. Del resto, con l’arrivo del Coronavirus, niente di quello che sta accadendo oggi era mai accaduto prima.
È pertanto un’iniziativa assolutamente inedita quella lanciata dalla Ditta Bortolo Nardini Spa di Bassano del Grappa, la più antica distilleria d’Italia, che ha deciso di convertire una propria linea di produzione per aiutare coloro che contrastano la diffusione del Covid-19, realizzando e donando una soluzione igienizzante a base di alcol etilico che rievoca anche i caratteristici profumi dell’antica maison veneta.
Per eliminare i virus e i batteri che si depositano su tutte le superfici e sulle mani, prevedendo così il contagio da Coronavirus, Nardini ha dato il via alla produzione della propria soluzione igienizzante in formato tascabile nebulizzabile a 79 gradi (soluzione che richiama il 1779, anno di fondazione dell’azienda), a base di alcol etilico, acqua e aromi naturali ottenuti dagli oli essenziali utilizzati per la preparazione del celebre liquore “Acqua di Cedro”.

La storica distilleria bassanese, che ha sviluppato nel corso degli anni una grande responsabilità sociale verso la comunità locale e regionale, sostenendo costantemente attività e iniziative che coinvolgono il territorio e la collettività, ha quindi deciso di donare l’alcol igienizzante all’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa e all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, territori dove l’azienda ha rispettivamente il quartier generale e il principale stabilimento di distillazione. Inoltre, visto il centenario e consolidato legame della ditta con il mondo degli Alpini, l’alcol igienizzante verrà donato anche all’Associazione Nazionale Alpini per l’ospedale da campo di Bergamo.
A livello nazionale, la soluzione verrà omaggiata a seguito di tutti gli ordini effettuati online, attraverso la piattaforma e-commerce del sito aziendale nardini.it, nel formato tascabile da 10cl a partire da venerdì 3 aprile e fino esaurimento scorte.
“Nell’attuazione delle misure igieniche preventive - dichiara Michele Viscidi, amministratore delegato dell’azienda -, ci è sembrato doveroso dare un contributo tangibile per aiutare coloro che sono in prima linea in questa pandemia.”
Il 11 dicembre
- 11-12-2021Borgo Mondo
- 11-12-2018Criminal Minds
- 11-12-2017Ma che bei Macachi
- 11-12-2013AkzoNobel, l'ira di Rossella
- 11-12-2013Superstrada “E io pago”
- 11-12-2013Fattore B
- 11-12-2010Un anno e mezzo di “Pasinato bis”
- 11-12-2009Gianni e Franca Fiorese, il cuore dolce di Bassano
- 11-12-2009“Terremoto” sulla ricostruzione in Abruzzo
- 11-12-2008Da oggi Bassano ha un’altra “torre”
- 11-12-200830mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico