Ultimora
13 Jul 2025 12:17
Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
13 Jul 2025 10:49
Calcolata l'età biologica degli organi con un'analisi del sangue
13 Jul 2025 13:40
Von der Leyen: 'Estenderemo la sospensione dei controdazi'
13 Jul 2025 12:44
Papa: 'Continuiamo a pregare per la pace e per le vittime della guerra'
13 Jul 2025 12:43
Ritrovato il bimbo scomparso a Ventimiglia, esplode la gioia
13 Jul 2025 12:33
Elkann: 'Definita posizione con l'Agenzia delle Entrate'
13 Jul 2025 12:23
Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Acquavirus
La Nardini converte una linea di produzione e realizza una soluzione igienizzante a base di alcol etilico per la prevenzione del contagio da Coronavirus. Il prodotto donato a tre Ospedali e a chi ne farà richiesta online
Pubblicato il 02-04-2020
Visto 57.616 volte
Nei 241 anni della sua storia, questa non era ancora capitata. Del resto, con l’arrivo del Coronavirus, niente di quello che sta accadendo oggi era mai accaduto prima.
È pertanto un’iniziativa assolutamente inedita quella lanciata dalla Ditta Bortolo Nardini Spa di Bassano del Grappa, la più antica distilleria d’Italia, che ha deciso di convertire una propria linea di produzione per aiutare coloro che contrastano la diffusione del Covid-19, realizzando e donando una soluzione igienizzante a base di alcol etilico che rievoca anche i caratteristici profumi dell’antica maison veneta.
Per eliminare i virus e i batteri che si depositano su tutte le superfici e sulle mani, prevedendo così il contagio da Coronavirus, Nardini ha dato il via alla produzione della propria soluzione igienizzante in formato tascabile nebulizzabile a 79 gradi (soluzione che richiama il 1779, anno di fondazione dell’azienda), a base di alcol etilico, acqua e aromi naturali ottenuti dagli oli essenziali utilizzati per la preparazione del celebre liquore “Acqua di Cedro”.

La storica distilleria bassanese, che ha sviluppato nel corso degli anni una grande responsabilità sociale verso la comunità locale e regionale, sostenendo costantemente attività e iniziative che coinvolgono il territorio e la collettività, ha quindi deciso di donare l’alcol igienizzante all’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa e all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, territori dove l’azienda ha rispettivamente il quartier generale e il principale stabilimento di distillazione. Inoltre, visto il centenario e consolidato legame della ditta con il mondo degli Alpini, l’alcol igienizzante verrà donato anche all’Associazione Nazionale Alpini per l’ospedale da campo di Bergamo.
A livello nazionale, la soluzione verrà omaggiata a seguito di tutti gli ordini effettuati online, attraverso la piattaforma e-commerce del sito aziendale nardini.it, nel formato tascabile da 10cl a partire da venerdì 3 aprile e fino esaurimento scorte.
“Nell’attuazione delle misure igieniche preventive - dichiara Michele Viscidi, amministratore delegato dell’azienda -, ci è sembrato doveroso dare un contributo tangibile per aiutare coloro che sono in prima linea in questa pandemia.”
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto