Ultimora
1 Aug 2025 20:28
Fabrizio Arcuri direttore artistico rassegne teatrali Verona
1 Aug 2025 20:08
Venezia: al regista Gust Van Sant premio ''Campari Passion'
1 Aug 2025 18:27
Accordo decennale Coldiretti-Philip Morris per acquisto tabacco
1 Aug 2025 15:08
Violenza sessuale su una 17enne, arrestato nel Rodigino
1 Aug 2025 14:55
Tentata rapina a coetanee, denunciate due 16enni a Padova
1 Aug 2025 13:42
La bellunese Elena Zanin tra le 50 imprenditrici più innovative
1 Aug 2025 21:47
Trump silura il capo statistiche del lavoro dopo dati deludenti
1 Aug 2025 21:13
Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e il 70% resta in Italia
1 Aug 2025 21:01
Si allenta la morsa su Maxwell, trasferita in un carcere soft
1 Aug 2025 20:52
I dazi di Trump affossano le Borse, 15% per l'Ue
1 Aug 2025 20:31
Wp, Maxwell trasferita nel carcere di minima sicurezza in Texas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un piccolo sovrappasso per l'uomo
Incredibile ma vero: dal 19 al 23 marzo prossimi sarà finalmente montata la passerella metallica del nuovo ponticello ferroviario pedonale tra via Gramsci e via IV Armata in città
Pubblicato il 13-03-2018
Visto 3.193 volte
Toh, chi si vede. L'improvvisa apparizione, questo pomeriggio, di un paio di tecnici in sopralluogo sulle rampe di accesso ha fatto annusare al vostro umile cronista la circostanza che qualcosa si stia muovendo nella storia infinita del completamento del nuovo sovrappasso pedonale sopra la linea ferroviaria tra via Gramsci e via IV Armata in città. Poi la conferma, richiesta da Bassanonet all'assessore Roberto Campagnolo e sancita ufficialmente da un'ordinanza del dirigente Area Lavori Pubblici del Comune.
Da lunedì 19 a venerdì 23 marzo prossimi la ditta appaltatrice Officine Giordano Srl effettuerà finalmente il montaggio della passerella metallica del ponticello atteso incredibilmente da ben più di tre anni dopo la demolizione del precedente sovrappasso nel dicembre 2014 imposta da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) per le ormai precarie condizioni di sicurezza del manufatto.
Come riferisce il vicesindaco Campagnolo, secondo il programma previsto la “gabbia” con passerella del sovrappasso dovrebbe essere trasportata in loco il 19 sera.

La passerella metallica, in deposito ancora per pochi giorni
Martedì 20 giornata di lavori preliminari e di preparazione al montaggio con supervisione di Rfi che alla fine, dopo mesi di attesa, ha dato il proprio benestare all'operazione a seguito della perizia di variante relativa alle caratteristiche della struttura.
Nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 - ovvero in orario escluso dal passaggio di treni - è quindi previsto il montaggio del ponticello metallico sempre previo nulla osta di Rfi, rispetto al quale i tempi tecnici dell'intervento sono comunque normativamente estesi fino a venerdì 23.
Contestualmente, l'ordinanza del Comune impone una serie di modifiche alla viabilità circostante la zona interessata dai lavori. Il provvedimento è stato disposto “al fine di eseguire in sicurezza le operazioni di accantieramento, trasporto, deposito e varo della passerella ferroviaria”.
In particolare, dal 19 al 23 marzo sarà interdetto il traffico veicolare e pedonale nell'area del parcheggio di via Gramsci su cui insiste l'accesso ovest del sovrappasso, fatta eccezione per il transito pedonale ai condomini prospicienti il parcheggio attraverso appositi corridoi protetti, con conseguente divieto temporaneo di sosta 0-24 con rimozione forzata. Sarà inoltre istituito il divieto temporaneo di sosta 0-24 con rimozione forzata nei giorni 19, 20 e 21 marzo sui lati est ed ovest di via Gramsci e di via Vaccari e sul lato nord di viale Venezia compreso nel tratto compreso tra il ponte ferroviario e via Vaccari. Sarà infine istituito un divieto di sosta in via Piave dal civico 33 fino alla scalinata d'ingresso del ponte pedonale. La segnaletica di cantiere e di deviazione prescritta dal Codice della Strada sarà installata a cura della ditta appaltatrice.
E allora lasciamoci alle spalle i ritardi inspiegabili ai non addetti ai lavori e i rinvii prolungati all'inverosimile, adesso ci siamo. Prepariamoci alla fatidica riapertura del frequentato passaggio pedonale tra la zona nord-est di Bassano e il centro storico.
Un piccolo sovrappasso per l'uomo, un grande passo per questa benedetta città.
Il 02 agosto
- 02-08-2023Overshoot Hotel
- 02-08-2023Il siluro del sottoMarin
- 02-08-2023La sindaca-lista
- 02-08-2023Degli schiaffi e delle sberle
- 02-08-2022Dono di natura
- 02-08-2019Coccoland
- 02-08-2019Dì qualcosa di sinistra
- 02-08-2019MoMa, non MoMa
- 02-08-2018Il canto del grill
- 02-08-2015Mozart Superstar
- 02-08-2015Gli altri siamo noi
- 02-08-2014Cicli e cicloni
- 02-08-2014La tassa del sindaco
- 02-08-2013Furti in casa, le 15 cose da non fare
- 02-08-2013Un trenino carico di soldi
- 02-08-2013L'“apostolo” Simone
- 02-08-2013Comunali Bassano 2014. Finco: “Primarie del Centrodestra in autunno”
- 02-08-2012“L'eventuale e deprecabile soppressione del Tribunale di Bassano non si concilia con la spending review”
- 02-08-2012Bassano dei Momix
- 02-08-2012Pedemontana, la Camera conferma il commissario straordinario
- 02-08-2011Cara Tv, sei in crisi
- 02-08-2011“Quartiere Prè ha già dato: salviamo il Parco delle Rogge dalla Bretella Ovest”
- 02-08-2009E i CUB urlano a Brunetta: “Fannullone!”
- 02-08-2009Le “faccine” di Brunetta