Ultimora
15 May 2025 18:42
Maltrattamenti a bimbi asilo privato, arrestate due operatrici
15 May 2025 17:11
Foto ragazze minorenni nella chat dello sci,allenatore patteggia
15 May 2025 15:34
Gluten free e senza lattosio, più venduti i prodotti salutistici
15 May 2025 14:55
A Venezia InspiringPR, impegno globale su IA nella comunicazione
15 May 2025 14:19
Calcio: Serie C, il calendario dei playoff
15 May 2025 12:49
L'Archivio della famiglia Capra nel Castello di Thiene
16 May 2025 09:03
A Istanbul i colloqui Russia-Ucraina ma è il vertice degli assenti
16 May 2025 08:28
Donna morta nel Reggiano, fermato nella notte il compagno
16 May 2025 08:57
A 14 mesi è positiva alla cocaina, ritrovata bimba scomparsa
16 May 2025 07:17
Insulti Mosca-Kiev, a Istanbul il vertice degli assenti. Trump: 'Tutto fermo se non vedo Putin'
16 May 2025 07:26
Rientrati a Roma dalla Libia un centinaio di italiani
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Napoli? No, siamo a Bassano"
Denuncia fotografica di un residente di Largo Parolini. Cumuli di rifiuti per strada accanto ai cassonetti stracolmi di immondizie
Pubblicato il 28-02-2009
Visto 1.960 volte
“Napoli? No, siamo a Bassano.”
E’ l’amaro commento di Luca Maria Chenet, bassanese, che ha scattato questa foto in Largo Parolini, in città, trasmettendola agli organi di stampa e - per conoscenza - alla società Etra spa, che gestisce la raccolta dei rifiuti. L’immagine, colta di primo mattino, parla da sola: accanto ai cassonetti già stracolmi della raccolta differenziata collocati in pianta stabile nel quartiere, i soliti ignoti hanno abbandonato cumuli di immondizie lasciandoli per strada. Inciviltà della gente o cassonetti insufficienti? L’uno e l’altro, vorremmo dire. “Siamo a Bassano del Grappa - commenta il residente - in Largo Parolini ( ex sede Etra ), nel cuore di quella che qualcuno ha definito la “City”, il cuore dell’economia bassanese!”.
“Crediamo sia opportuno fare qualcosa, non credete? - aggiunge ancora Chenet - In questo momento non saprei che cosa, ma sarebbe opportuno.” Rilanciamo la questione anche noi: sono ancora troppe le discariche a cielo aperto in città e nel comprensorio.

Le immondizie a cielo aperto di Largo Parolini
E le ordinanze del Comune contro i deturpatori dell’ambiente non sembrano, a tutt’oggi, avere alcun effetto.
Il 16 maggio
- 16-05-202480 voglia di Ciliegie
- 16-05-2023Asparagi & Acqua
- 16-05-2022Il nome della Rosa
- 16-05-2022Da Platoon al Cartoon
- 16-05-2021Il legno, l'acciaio e la carta
- 16-05-2021I whisky del mestiere
- 16-05-2019Fratelli e Sorelle
- 16-05-2019Quartier generale
- 16-05-2019I cavalieri della tavola rotonda
- 16-05-2018Non aprite quella porta
- 16-05-2018Il cavaturaccioli
- 16-05-2018Rosso di sera
- 16-05-2017Voglio ripetermi
- 16-05-2017Sorpresa Per Voi
- 16-05-2017Affari di famiglia
- 16-05-2016Legnate sul Ponte
- 16-05-2016L’avvocato difensore
- 16-05-2015Regionale e nazionale
- 16-05-2015Emmental Civico
- 16-05-2015Pasinato: “Cassola, un anno di niente”
- 16-05-2014A tu per te
- 16-05-2014Lavoro...al Centro Studi
- 16-05-2014Maroso: “No al processo alle intenzioni”
- 16-05-2013Habemus Display
- 16-05-2013Sbatti i “ladri” (innocenti) in prima pagina
- 16-05-2013L'altra faccia dei rifiuti: l'esempio di Etra in un convegno nazionale
- 16-05-2012Gassificatore, le parole e il silenzio
- 16-05-2012A Rosà e Tezze arriva l'“Autovelox mobile”
- 16-05-2012Veneto: perdura lo stato di crisi idrica