Ultimora
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
9 Nov 2025 22:44
Serie A: 2-0 alla Lazio, Inter in testa con la Roma
9 Nov 2025 22:12
Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso
9 Nov 2025 20:50
Serie A: In campo Inter-Lazio 1-0 DIRETTA
9 Nov 2025 20:23
Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono
9 Nov 2025 20:36
Segnalato un elicottero caduto, ricerche nel Pesarese
9 Nov 2025 20:03
Serie A: Roma-Udinese 2-0, giallorossi in testa DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Obbligo di precedenza...con fioriera
In Via Bortolo Sacchi a Bassano, ennesima assurdità della segnaletica stradale
Pubblicato il 27-02-2009
Visto 2.444 volte
L'ennesimo “assurdo” in tema di segnali stradali a Bassano arriva da Via Bortolo Sacchi, che collega la rotonda di Via Aldo Moro con Via Cartigliana.
Allo stop della strada di uscita da un parcheggio, un segnale stradale indica l'obbligo di dare la precedenza. Peccato che lo stop in questione sia bloccato...da una fioriera. L'uscita della strada, infatti, confluisce con la proprietà privata di un negozio, adibita a sua volta a parcheggio per i clienti.
Recentemente è stata ricavata un'uscita alternativa, grazie alla quale gli spaesati automobilisti possono uscire alla loro destra poco prima dello stop. Ma il segnale stradale è rimasto al suo posto.
Lo stop con fioriera di Via Bortolo Sacchi
Per almeno un paio d'anni, sul posto in questione, la fioriera non c'era come neppure non esisteva l'uscita alternativa. C'era però, immobile, il fatidico segnale di precedenza obbligatoria. Le auto che imboccavano la strada, all'improvviso, si trovavano lo stop sbarrato dalle auto dei clienti del negozio, regolarmente parcheggiate negli spazi assegnati. Per lungo tempo, improperi e retromarce obbligate sono state all'ordine del giorno.
La questione è stata ora risolta, tipicamente “all'italiana”. Chi penserà a togliere una volta per tutte quell'inutile segnale?
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.573 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.739 volte




