Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"M'illumino di meno": interviene "La Nostra Bassano"
Domani la giornata internazionale del risparmio energetico. Luci spente sui principali monumenti italiani. E nella nostra città?
Pubblicato il 13-02-2009
Visto 2.349 volte
Anche la neonata associazione “La Nostra Bassano” aderisce all'iniziativa "m'illumino di meno", la grande giornata di mobilitazione promossa dal programma radiofonico "Caterpillar" in nome del risparmio energetico, indetta per domani - venerdì 13 febbraio - allo scopo di dimostrare “che esiste un enorme, gratuito e sottoutilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio”.
“L'invito rivolto a tutti - afferma un comunicato dell'associazione presieduta dal dottor Bruno Baruchello - è quello di spegnere le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18,00. I nostri soci, sempre più numerosi, domani dalle ore 18.00 ridurranno l'utilizzo di tutte le loro fonti luminose.”
“Molti comuni virtuosi, che vogliono dare il buon esempio ai propri cittadini - prosegue la nota - aderiscono all'iniziativa spegnendo l'illuminazione di alcuni monumenti simbolo: a Roma il Colosseo, il Pantheon, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama; a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Vicenza Villa La Rotonda e più vicino a noi il Comune di Valstagna che spegnerà la via principale che si affaccia sul Brenta.”

La fontana "multicolor" del Ponte Nuovo ( fonte: Associazione "La Nostra Bassano" )
“E Bassano - si chiede ancora l'associazione - oscurerà la sua fontana multicolor del Ponte Nuovo?”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale