Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
25 Oct 2025 08:35
++ Cade dal muro del Pantheon, muore turista a Roma ++
25 Oct 2025 08:08
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi. Trump critica il 'trucco sporco'
25 Oct 2025 07:35
Due morti negli attacchi in Ucraina, 8 i feriti a Kiev
25 Oct 2025 07:27
MotoGp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
25 Oct 2025 07:19
Sindaco Kiev: 'esplosioni e incendi, città sotto attacco'
25 Oct 2025 07:08
Trump partito per l'Asia, vedrà Xi Jinping
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sci fa quel che si può
Alberto Tomba a Bassano per riprendersi l'auto rubata dai tre rumeni arrestati e recuperata dai Carabinieri. L'ex campionissimo di sci visibilmente contrariato per la presenza di giornalisti e telecamere. E alla fine rilascia due parole in croce
Pubblicato il 22-11-2016
Visto 3.734 volte
Se ti rubano la macchina per usarla per compiere dei furti, i Carabinieri te la recuperano e tu vieni in caserma per riprenderti l'auto, nessuno - a parte i militari dell'Arma, titolari dell'operazione - ti filerà.
Sono affari tuoi, punto e basta.
Le cose cambiano se ti rubano la macchina, i Carabinieri te la recuperano eccetera eccetera e tu ti chiami Alberto Tomba.
L'intervista "strappata" ad Alberto Tomba alla caserma dei Carabinieri di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Ed è molto probabile che nel momento in cui arrivi al Comando della Compagnia dei Carabinieri, per riportarti a casa l'autovettura recuperata, troverai una fila di cronisti e telecamere ad aspettarti. Croce e delizia della notorietà. Ed è quello che è regolarmente successo oggi al Comando Compagnia della Benemerita di via Emiliani a Bassano del Grappa.
Alberto Tomba, campionissimo dello sci alpino a cavallo tra gli anni '80 e '90 (50 vittorie in Coppa del Mondo, 3 ori olimpici e 2 ori ai Campionati del Mondo) nonché personaggio mediatico per il suo carattere solitamente estroverso, si è presentato infatti in tarda mattinata alla caserma della Compagnia comandata dal capitano Adriano Fabio Castellari per adempiere alla pratica di restituzione dell'autoveicolo. L'auto in questione, una Fiat Panda, gli era stata rubata lo scorso 7 novembre a San Lazzaro di Savena (Bologna) dove risiede.
Autori del furto della macchina erano stati i tre rumeni arrestati dai Carabinieri, e subito rilasciati dal giudice, colti in flagranza di reato dopo aver compiuto due colpi in altrettante aziende di Romano d'Ezzelino e di Stroppari di Tezze sul Brenta. Per mettere a segno i furti, come già scritto in un precedente articolo, il terzetto dell'Est aveva utilizzato due vetture rubate: e una di queste, recuperata dall'Arma, era proprio la Panda sottratta all'ex Carabiniere e soprattutto ex re dello slalom.
L'arrivo di Tomba a Bassano non è passato ovviamente inosservato e la voce si è subito sparsa tra gli operatori dell'informazione locale che si sono precipitati in via Emiliani. Ma il grande ex sciatore, a quanto pare, avrebbe preferito cimentarsi in uno slalom gigante tra porte di filo spinato.
La presenza dei cronisti non è stata infatti assolutamente gradita dal protagonista delle cronache sportive (e non solo) di una ventina e passa di anni fa e lui lo ha fatto chiaramente capire.
Ci è voluta la mediazione dei Carabinieri di Bassano, pure rimasti sorpresi dalla presenza del capannello di giornalisti con fotografi e cameramen al seguito, per favorire un “incontro ravvicinato” tra la stampa e l'illustre derubato.
Incontro che è durato pochissimo: il minimo sindacale per far dire due parole in croce a un Tomba visibilmente contrariato, anche se con il suo solito sorriso da guascone, da tanta attenzione giornalistica nei suoi confronti.
Alla fine, cioè, l'Alberto nazionale si è concesso al rilascio di alcune dichiarazioni, indicando persino il punto dove fare l'intervista: ma si è capito al volo che si trattava di una seccatura da cui liberarsi prima possibile.
Il furto dell'auto? “Una cavolata.” Ovvero un fatto irrilevante rispetto a cotanto intervento di microfoni e bloc-notes. L'auto in questione? “È la macchina guidata da mia madre ed è intestata a me.” Quasi un mettere le mani avanti rispetto al pensiero un po' maligno, serpeggiato sicuramente tra i lettori delle cronache locali, del tipo “ma come è possibile che uno come Tomba guidi una Fiat Panda”. Il suo rapporto con Bassano? “Qui ci venivo quando gareggiavo.”
I Carabinieri che hanno arrestato i tre malviventi? “Grazie a loro che hanno preso questa band-gang di ladri. Li hanno liberati subito. Non dico altro perché poi si finisce sempre in politica.” La presenza dei cronisti? “Tutte le volte vi accanite con me.” E per cosa? “Per una Panda. Prendetela per quello che è, rubano cose più gravi.” Ciao ciao ragazzi l'intervista è finita.
Questo è quanto: e le annotazioni sul nostro bloc-notes si fermano qui.
Due parole in croce, per l'appunto, che vi abbiamo riportato.
Di più non abbiamo potuto scrivere: nel nostro mestiere, con personaggi imprevedibili come Tomba la Bomba, sci fa quel che si può.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.336 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.336 volte
