Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scacco matto
Colpo grosso del Comune di Marostica: Andrea Bocelli si esibirà in concerto in piazza Castello, allestita per la Partita a Scacchi. Data dell'evento, il 14 settembre. L'assessore Mattesco: “Ci aspettiamo una risonanza oltre i confini nazionali”
Pubblicato il 03-02-2016
		Visto 4.354 volte
		
			Chi vi scrive ricorda ancora nettamente il lontano concerto di Zucchero a Bassano del Grappa. 
Correva l'anno 1993, eravamo ai primi di giugno, lo scoppiettante “Sugar” era nel fulgore della popolarità e per venire a vederlo e ad ascoltarlo, allo Stadio Velodromo Mercante, erano accorse circa 15mila persone. 
La memoria di quell'evento è ancora viva soprattutto per un momento particolare dello spettacolo: l'esecuzione di Miserere, brano che all'epoca andava per la maggiore e che Adelmo Fornaciari aveva inciso a due voci assieme a Luciano Pavarotti. Non potendo una star mondiale del calibro di Big Luciano partecipare fisicamente al tour estivo di concerti del bluesman emiliano - di cui Bassano era la tappa di esordio -, al suo posto era salito sul palco un giovane tenore del tutto sconosciuto al grande pubblico. 
		
 
		
			Quell'ancora anonimo giovanotto, quella sera al Mercante, eseguì in duetto con Zucchero - per l'appunto - un Miserere indimenticabile, che scatenò gli applausi della folta platea. A concerto concluso, leggendo i giornali il giorno dopo, la gente avrebbe appreso che Andrea Bocelli - questo il nome del giovane artista, annunciato sul palco da Fornaciari - è un tenore toscano, non vedente, che suona anche le tastiere, avviato verso una promettente carriera.   
Altro che promettente. Da quella magica serata bassanese sono passati quasi 23 anni e nel frattempo Bocelli è diventato una assoluta superstar, voce italiana tra le più note ed acclamate a livello internazionale. Talmente piena è la sua agenda di impegni in giro per il mondo che quest'anno, in Italia, sono al momento annunciati solamente due concerti. 
Il primo è in scaletta il 30 luglio, per il tradizionale appuntamento al Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa), paese natale dell'artista.
Il secondo è in programma invece il 14 settembre in piazza Castello - ovvero piazza degli Scacchi - a Marostica, allestita per la celebre Partita a Scacchi a personaggi viventi in calendario il 9,10 e 11 settembre. 
E' il grande “scacco matto” del 2016, annunciato oggi ufficialmente dall'Amministrazione comunale marosticense. 
Lo spettacolo, che si preannuncia come l'evento musicale dell'anno, è organizzato dalla Due Punti Eventi in stretta collaborazione con la Città di Marostica e con il supporto della sempre presente Associazione Pro Marostica.  
Bocelli si esibirà con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta che sarà diretta dal maestro Marcello Rota. Un’ulteriore conquista per l’organizzazione del promoter Valerio Simonato, che firmerà anche una nuova edizione di Marostica Summer Festival, in programma dall’8 al 24 luglio, e il cui programma sarà annunciato a breve.
Con 80 milioni di dischi venduti Andrea Bocelli è, da un ventennio, una della star più amate e seguite a livello planetario. Dopo il debutto al Festival di Sanremo, il successo internazionale arriva nel 1996, con la canzone Con te partirò (e poi l’arrangiamento in duetto con Sarah Brightman, Time to say Goodbye), che risuona in ogni angolo del globo. 
Superba voce lirica che il teatro d’opera attendeva da anni, Bocelli esplode come fenomeno mondiale. L’album Romanza vende 15 milioni di copie. Da quel momento la sua carriera è una carrellata di successi, nel mondo del pop e del melodramma. È del 23 ottobre scorso Cinema, il suo ultimo album pop, il quindicesimo in studio, uscito in 75 paesi e dedicato alla musica da film.
“Siamo orgogliosi di poter ospitare un artista di questo livello - commenta l'assessore al Turismo della Città di Marostica Simone Mattesco -. La collaborazione con Due Punti Eventi, inaugurata da due anni, è andata oltre le più rosee aspettative, con la realizzazione di eventi impensabili fino a poco tempo fa. Ricordo che la prima edizione di Marostica Summer Festival, in due settimane di programmazione, ha portato in città 30mila spettatori.” 
“Con il concerto di Andrea Bocelli - aggiunge l'assessore - ci aspettiamo una risonanza oltre i confini nazionali.” E continua: “Sarà una stagione straordinaria, in un anno già ricco, con una nuova e sempre diversa edizione della Partita a Scacchi a personaggi viventi, manifestazione che ha reso e rende famoso il nome della Città in tutto il mondo e che nel 2014 ha registrato il tutto esaurito. Uno spettacolo che ha saputo rinnovarsi e che continua a conquistare migliaia di spettatori.”
Sono 5.000 i posti a sedere disponibili per il concerto di Bocelli, che usufruirà delle tribune allestite per gli spettacoli della Partita a Scacchi, e di una platea sulla scacchiera. 
Prevendite presso ticketone.it e vivaticket.it e rispettivi punti vendita, nonché alla biglietteria della Pro Marostica al Castello inferiore in piazza Castello. 
Il costo del biglietto, nelle tribune, va dai 60 euro per la curva est-ovest ai 115 euro per la gradinata est-ovest, mentre in platea si passa dai 110 euro per le poltrone ai 240 euro per le “poltronissime platinum”. Il tutto più diritti di prevendita. Insomma: per assistere al concerto, è necessario un certo investimento economico. Inevitabile, quando si esibisce una grande star. 
E' comunque compreso nel prezzo il diritto di poter affermare: “Quella sera, a Marostica, io c'ero.” 		
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



