Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La paladina dei “senza voce”

Lo sfogo online di Alessia Maria Bordignon, candidata nella lista “Alessandra Moretti Presidente”: “Vorrei che tutti i candidati avessero uno spazio per essere conosciuti indipendentemente dai denari spesi in questa campagna elettorale”

Pubblicato il 27-05-2015
Visto 5.910 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Nessun giornale, nessuna testata online, nessun telegiornale, nessuna trasmissione ha finora MAI parlato di me.” Col “mai” scritto e sottolineato in lettere maiuscole. Ma aggiungendo subito: “Non sono triste per questo, non cercavo e non cerco né pubblicità né futile gloria.”
Alessia Maria Bordignon - bassanese, 34 anni, laureata in Relazioni Internazionali e specializzata in Processi di Internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese, attualmente impiegata in una multinazionale del Vicentino dopo esperienze lavorative all'Unione Europea e alla Regone Lombardia, candidata alle elezioni regionali nella lista “Alessandra Moretti Presidente” - scrive queste parole in un commento al nostro articolo “Butta giù la pasta” riferito al gadget alimentare per gli elettori dell'assessore regionale uscente, e candidata con Forza Italia, Elena Donazzan.
Prendendo spunto dal quale la Bordignon - nel medesimo post - assicura, sempre con un mix di minuscole e maiuscole: “Al di là della simpatia o antipatia verso questa candidata o la Vostra appartenenza ai diversi schieramenti vorrei far presente a tutti voi che NON RICEVERETE a casa da parte mia né gadget né libercoli né prodotti eno gastronomici ma forse un semplice volantino fronte retro se troverò il tempo di passare dalle vostre parti.”

Alessia Maria Bordignon, candidata della lista "Alessandra Moretti Presidente": "Vorrei solo che la gente sapesse chi sono i candidati i cui nomi saranno scritti domenica nei tabelloni"

“Vorrei solo - precisa la candidata del centrosinistra - che la gente sapesse CHI sono i candidati i cui nomi saranno scritti domenica nei tabelloni quando andranno a votare nei loro seggi. Vorrei che tutti i candidati avessero uno spazio per essere conosciuti indipendentemente dai denari che stanno spendendo in questa campagna elettorale.”
“Io - conclude il commento della Bordignon - mi sono auto finanziata tutto non avendo un partito alle spalle, così come mi sono arrangiata per quello che potevo (lavoro 9 ore al giorno a differenza di molti che non si capisce come siano dappertutto a tutte le ore) a farmi la campagna elettorale. Non mi lamento della stanchezza, dei soldi spesi presi dalle mie tasche. Vorrei solo che la politica finalmente tornasse ad essere sinonimo di servizio, di semplicità, di onestà e di trasparenza. Lasciando gadget, pacchi di pasta, libercoli fuori da tutto questo.”
Devo ammettere che Alessia Maria Bordignon (nickname su Bassanonet: ma_bo) ha eseguito un'abile mossa. Perché scrivendo queste parole ha attirato l'attenzione della nostra redazione, meritando uno spazio di approfondimento cronistico nei suoi riguardi. Come lo meriterebbero, del resto - avendo il tempo e il modo di farlo - tutti gli altri numerosissimi candidati di tutti gli schieramenti in lizza per una scarna manciata di seggi a Palazzo Ferro Fini a Venezia.
Ma la maggior parte degli aspiranti consiglieri regionali - fatta appunto eccezione per i soliti noti - non dispone dei budget e degli strumenti per farsi conoscere al pubblico al di là dei classicissimi santini (destinati ad aumentare la frazione della carta della raccolta differenziata), di qualche manifesto per chi se lo può permettere e di qualche saltuaria presenza ai gazebo elettorali.
Né tantomeno dispongono di solerti addetti stampa, pronti a telefonare per un riscontro immediato ad ogni comunicato stampa trasmesso in redazione.
E' vero che per comunicare propositi e programmi ci sono anche i social network: ma l'elettorato “navigante” deve anche trovare l'occasione e la motivazione di arrivarci. E non è una cosa scontata.
Potremmo dire che Alessia Maria, con il suo sfogo online, rappresenta l'ampia categoria dei candidati “senza voce”: irrimediabilmente destinati, in campagna elettorale, al fai da te. Eppure, come tutti gli altri, ne avrebbe di cose da dire.
“La mia sfida - afferma - è quella di vedere la politica con occhi diversi, partendo dalla competenza che oggi è elemento imprescindibile per proiettarci al futuro per competere con le Regioni più virtuose d’ Europa.” Giura di “non essere alla ricerca di una poltrona” e dichiara che non le piacciono “quelli che parlano con la pancia perché i problemi non si risolvono con minacce, slogan urlati o facili semplificazioni, ma si risolvono proponendo soluzioni.”
Non ci resta che augurare in bocca al lupo: a lei e a tutti i peones della campagna elettorale che non possono indire conferenze stampa e non hanno spazi di rilievo né televisioni amiche.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.268 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.074 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.264 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.231 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.201 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.162 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.422 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.789 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.692 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.268 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.086 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.713 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili