Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Voci del verbo leggere

Anche a Bassano il “Flash Book Mob” per la Giornata Mondiale del Libro. Oltre 800 alunni di elementari e medie invadono il centro storico per declamare ad alta voce l’amore per la lettura

Pubblicato il 23-04-2015
Visto 3.059 volte

Domanda: è possibile far sfilare più di 800 bambini e ragazzi tra la gente e in mezzo alle bancarelle del mercato del giovedì?
Risposta: è possibilissimo. Nonostante la concomitanza tra il settimanale appuntamento commerciale in centro storico e la Giornata Mondiale del Libro, si è svolto infatti senza intoppi il “Flash Book Mob” che ha coinvolto gli alunni delle scuole elementari e medie di Bassano del Grappa.
Rifocillati alla partenza con le mele distribuite dalle ditte concessionarie degli spazi del Mercato Ortofrutticolo, i giovanissimi partecipanti alla manifestazione estemporanea a favore della lettura si sono dati appuntamento questa mattina alle 9 al punto di ritrovo del grande cortile della Fondazione Pirani Cremona in centro storico.

Foto Alessandro Tich

Una pacifica invasione di bambini, ciascuno con un libro in mano, i quali - messi in fila e accompagnati dalle rispettive insegnanti - hanno attraversato via Museo, piazza Garibaldi e piazza Libertà fino ad arrivare in via Matteotti davanti al municipio, dove li attendeva il sindaco Riccardo Poletto. A vigilare lungo il percorso, a nome dell’Amministrazione comunale, gli assessori Giovanna Ciccotti e Oscar Mazzocchin.
E’ stato il momento clou di un’intensa giornata che ha visto le scuole cittadine impegnate in iniziative e laboratori a sostegno della lettura, e nella quale le diverse classi, al termine del sfilata comune, si sono sparpagliate in vari punti del centro per leggere ad alta voce le loro storie preferite ai passanti. Per tutti, prima del rompete le righe, l’atto obbligatorio del flash mob, ripetuto per tre volte in altrettante tappe del percorso. E cioè la declamazione ad alta voce, dopo il suono del fischietto della maestra, dello slogan della giornata: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”.
Sagge parole. Da mettere in pratica tutti i giorni, soprattutto per la parte che riguarda la mente.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloAndrea NardinElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.391 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.627 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.031 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.598 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.451 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.330 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.362 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.906 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.466 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.391 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.627 volte