Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il morso del turista
Bassano fa ancora il pienone nel ponte di Pasqua. Ma è un turismo mordi-e-fuggi. Nei pernottamenti c'è stata solo “un'insignificante ripresa”. Il presidente degli Albergatori Astuni: “Manca un governo dell'attrattività del territorio”
Pubblicato il 07-04-2015
Visto 3.628 volte
Evviva i ponti. Chi ha passeggiato nel ponte di Pasqua sul Ponte degli Alpini, infatti, “avrà pensato sicuramente che Bassano del Grappa sia una cittadina molto turistica”.
Parola di Roberto Astuni, presidente degli Albergatori di Bassano.
Il quale chiarisce subito che “in realtà la folla che ogni giorno passeggia sul Ponte è data da turisti di prossimità, il così detto turismo mordi e fuggi”. “Complice anche l’aspetto mediatico che in questo periodo il Ponte sta avendo per vari motivi - prosegue Astuni -, il meteo insicuro che varia ogni giorno, le numerose persone che arrivano a Bassano ogni giorno, la sera tornano a casa.”
Foto: archivio Bassanonet
E così, nonostante le torme di visitatori in città nel ponte pasquale e il bilancio positivo riscontrato da ristoranti e pizzerie, per il turismo effettivo - quello delle presenze turistiche, date dai pernottamenti - “il bicchiere è mezzo vuoto”.
Nel periodo festivo, come segnala il presidente di categoria, “una leggera ripresa di turisti italiani c’è stata, soprattutto dal sud, ma parliamo di percentuali insignificanti rispetto lo scorso anno”. Molti hotel hanno avuto diverse camere libere e “qualcuno ha molte camere prenotate addirittura per la mostra a Vicenza, ma chi decide di fermarsi lo fa all’ultimo momento, spesso quando è già a Bassano”.
“Quindi ciò che manca - commenta Astuni - è sempre la stessa cosa e cioè un vero programma di marketing territoriale, un vero governo dell'attrattività del territorio che faccia emergere un’identità forte, condivisa, capace di rendere coerenti tutte le progettualità in divenire sul territorio. E’ anche vero che con il bel tempo arriveranno i turisti, quelli veri, grazie al cicloturismo, alle attività outdoor, e grazie alle bellezze cittadine ma Bassano soffre troppo nei mesi che non siano quelli estivi, quindi è fondamentale attuare e agire secondo le direttive europee.”
“Riuscire ad essere attrattivi anche fuori stagione - aggiunge - non è un lavoro da poco, è un lavoro che va fatto tutti insieme perché la destagionalizzazione non riguarda solo l'immagine o la narrazione ma è un lavoro che riguarda tutti se vogliamo “fare marca” (branding) per elevare l'attrattività e tradurla in competitività, economia diffusa e sostenibile, posti di lavoro sicuri e qualificati.”
“Adesso però - conclude Astuni - non possiamo più permetterci di aspettare quindi esorto le categorie, l’amministrazione e tutti i portatori di interesse a raccogliersi interno ad un tavolo per il bene (futuro) dell’economia turistica locale. Chi non lo farà dovrà renderne conto alla comunità, non possiamo più permetterci di aspettare, non possiamo più permetterci di non curare questa lenta ed inesorabile agonia che sta facendo morire Bassano.”
Turisti per caso: la saga continua.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.438 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.593 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.438 volte






