Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gli alberi del Don

L'allarme della Parrocchia di Santa Maria in Colle: i due cedri del Libano del parcheggio a uso pubblico del Centro Giovanile sono a rischio crollo. Saranno abbattuti nei prossimi giorni

Pubblicato il 05-03-2015
Visto 4.491 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Bassano non ci sono solo i platani di viale Scalabrini a essere destinati ad un immediato futuro a colpi di motosega. Ci sono anche i due grandi cedri del Libano del Centro Giovanile, che contraddistinguono il paesaggio del parcheggio davanti al cinema Jacopo Da Ponte e di fianco al Tempio Ossario, per i quali si profila l'eliminazione in un futuro ancora più immediato.
L'allarme è stato lanciato da Don Renato Tomasi, parroco di Santa Maria in Colle e arciprete abate di Bassano: i due imponenti alberi sono in condizioni estremamente precarie, con alta probabilità di cedimento, e rischiano di crollare sul parcheggio.
La brutta notizia è emersa a seguito di un'analisi sulle piante compiuta da uno studio specializzato di Borso del Grappa, commissionato dalla parrocchia di Santa Maria in Colle, proprietaria dell'area adibita a parcheggio a uso pubblico. La segnalazione è stata accolta dall'Amministrazione comunale, che ha ordinato l'abbattimento dei due cedri entro e non oltre un periodo di dieci giorni. Al posto dei due grandi ma malandati alberi saranno successivamente piantate due nuove essenze arboree.

I due cedri del Libano che sovrastano il parcheggio della sala Da Ponte (foto Alessandro Tich)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.538 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.799 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.491 volte

4

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.300 volte

5

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.813 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.458 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.115 volte

8

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 7.124 volte

9

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.511 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.664 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.722 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.941 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.909 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.531 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.281 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.538 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.437 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.955 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.351 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili