Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Si è riunito ieri, per la prima volta in questa legislatura, il Comitato per i procedimenti d’accusa, chiamato a pronunciarsi sull’accusa di impeachment intentata dal Movimento 5 Stelle nei confronti del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
“Le accuse a Napolitano - afferma la senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin, membro del Comitato - non hanno alcun fondamento giuridico. Ho letto con attenzione l’esposto presentato dai 5 Stelle, e posso assicurarvi che i capi di accusa verso il Presidente si fondano sul nulla. Sarebbe molto più utile dedicarsi a ragionare su come la Costituzione vada cambiata, perché le Istituzioni (Parlamento, Governo, Stato, Presidenza della Repubblica, Magistratura) diventino più snelle, efficaci e vicine ai cittadini ed ai loro problemi.”
Rosanna Filippin, avvocato civilista e senatrice della Repubblica da questo mandato, invita ad abbassare i toni.
“Un conto è la battaglia politica - prosegue Filippin - che non deve mai uscire dalle regole e dalla civiltà, un conto sono gli sterili attacchi al Presidente della Repubblica, solo per ricercare un palcoscenico mediatico, che l’accelerazione sulle riforme voluta dal PD, ha tolto alle parti politiche che più giocano con la pancia degli elettori.”
La senatrice bassanese ne ha anche per gli europarlamentari della Lega Nord, che si sono resi protagonisti di una contestazione a Napolitano, l’altro giorno a Bruxelles.
“Anche i colleghi della Lega - conclude Filippin - soffrono di questi tempi di complessi di inferiorità nei confronti di chi le cose sta tentando di cambiarle davvero. Intristisce la figura fatta dai leghisti durante il discorso di Napolitano all’Europarlamento: abbiamo notato, con rammarico e provando un po' di vergogna, la performance della nostra conterranea. Per fortuna il Veneto in Europa può contare su ben altri rappresentanti.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)