Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Si è riunito ieri, per la prima volta in questa legislatura, il Comitato per i procedimenti d’accusa, chiamato a pronunciarsi sull’accusa di impeachment intentata dal Movimento 5 Stelle nei confronti del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
“Le accuse a Napolitano - afferma la senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin, membro del Comitato - non hanno alcun fondamento giuridico. Ho letto con attenzione l’esposto presentato dai 5 Stelle, e posso assicurarvi che i capi di accusa verso il Presidente si fondano sul nulla. Sarebbe molto più utile dedicarsi a ragionare su come la Costituzione vada cambiata, perché le Istituzioni (Parlamento, Governo, Stato, Presidenza della Repubblica, Magistratura) diventino più snelle, efficaci e vicine ai cittadini ed ai loro problemi.”
Rosanna Filippin, avvocato civilista e senatrice della Repubblica da questo mandato, invita ad abbassare i toni.
“Un conto è la battaglia politica - prosegue Filippin - che non deve mai uscire dalle regole e dalla civiltà, un conto sono gli sterili attacchi al Presidente della Repubblica, solo per ricercare un palcoscenico mediatico, che l’accelerazione sulle riforme voluta dal PD, ha tolto alle parti politiche che più giocano con la pancia degli elettori.”
La senatrice bassanese ne ha anche per gli europarlamentari della Lega Nord, che si sono resi protagonisti di una contestazione a Napolitano, l’altro giorno a Bruxelles.
“Anche i colleghi della Lega - conclude Filippin - soffrono di questi tempi di complessi di inferiorità nei confronti di chi le cose sta tentando di cambiarle davvero. Intristisce la figura fatta dai leghisti durante il discorso di Napolitano all’Europarlamento: abbiamo notato, con rammarico e provando un po' di vergogna, la performance della nostra conterranea. Per fortuna il Veneto in Europa può contare su ben altri rappresentanti.”
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte