Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Appuntamento al buio

La segnalazione di un nostro utente: via Marinali in preda all'oscurità nelle ore serali e notturne. Un esempio paradigmatico delle “strade di un Dio minore” in pieno centro storico a Bassano

Pubblicato il 02-02-2014
Visto 3.736 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Spero di aver dato spunto per un articolo che possa far luce sulla situazione”.
Si conclude così il messaggio via email trasmesso oggi in redazione da un nostro lettore - che ringraziamo - che risiede in via Marinali in pieno centro storico a Bassano e che ci manda una segnalazione, corredata di foto, sullo stato di “coprifuoco” della via nelle ore serali e notturne.
Una situazione, come auspicato dal nostro utente, su cui bisogna proprio “far luce”: visto che di illuminazione pubblica (ma non solo) si tratta.

Una delle foto scattate di notte dal nostro utente in via Marinali

Una questione sentita e condivisa anche da altri residenti, da noi incrociati in questi giorni per strada, che ci hanno fatto notare la medesima problematica: l'indecoroso e quasi sistematico ottenebramento di alcuni tratti di via Marinali by night, che in quanto tale appare lasciata a se stessa.
Un argomento che affrontiamo con piacere, visto che già più volte in passato ci siamo occupati del particolare e indefinito status di questa che per i non bassanesi è nota soprattutto come la via del Tribunale (vecchio e nuovo, finché esistono sulla carta): esempio paradigmatico di quelle “strade di un Dio minore” - seppure collegate direttamente alle piazze - che a Bassano vengono snobbate dai flussi turistici, commerciali e politici.
Qualcosa, in realtà - favorita forse dal vicino profumo di elezioni - si sta muovendo: l'Amministrazione comunale è infatti intenzionata a dare una mano di fresco all'arredo urbano della via con la ripavimentazione in porfido del tratto compreso tra l'ingresso da piazza Libertà e il Tribunale.
Tuttavia, per il mittente del messaggio trasmesso a Bassanonet, oltre a rifare il manto stradale ci sono “altri problemi risolvibili” che meritano un'adeguata e tempestiva attenzione.
“Sono un cittadino che vive e lavora in via Marinali - esordisce il nostro utente - e vi scrivo in merito alle questioni della via perché continuo a sentire e leggere che bisogna risollevarne le sorti e sembra che la soluzione a tutto questo sia la ripavimentazione. Premetto subito che sono a favore del porfido, ma se veramente si volessero fare migliorie e non solo chiacchiere al vento ci sono altri problemi risolvibili in molto meno tempo e meno costosi.”
“Si può cominciare - prosegue l'autore della segnalazione - a parlare del distributore di bevande, punto di raccolta di molti giovani e di coloro che dopo aver passato la serata in disco al Le Roi devono 'inzuppare' e si comprano lo snack lasciando poi carte ovunque o bicchieri del caffè e bottiglie di coca usufruendo dei tavoli e delle sedie (di esercizi privati) nella via per poi lasciare il porcile. D'altronde la via è spesso buia, nessuno li vede.”
Ed ecco qua il problema dell'oscurità: “I fari subito prima del tribunale e subito dopo sono spesso spenti (ho scattato delle foto domenica mattina alle 2 e le ho allegate) e se non fosse per la pizzeria che fa luce già alle otto di sera la via è al buio (cosa che succede al mercoledì quando l'esercizio è chiuso). La cosa interessante è che con anche le luci accese ci sono cinquanta metri di via non illuminati. La 'muraglia' del tribunale non ha una luce esterna (credo sia per motivi estetici, cosa che non funziona visto che quel muro non piace a nessuno comunque)!!!!!!!!”
“Per quanto riguarda il porfido inoltre - conclude il nostro lettore - ho sentito lamentele a destra e sinistra per chi vuole che i lavori si facessero d'estate (i negozianti) e chi d'inverno (bar e pizzeria). Credo che farlo a cavallo fra estate-autunno o primavera-estate possa essere un compromesso (mia opinione personale).”
Riusciremo a fare luce su tutte queste cose? Spetta al Comune, ovviamente, accogliere le istanze dei propri cittadini e cercare di intervenire di conseguenza, per quanto la richiesta di una maggiore illuminazione per il decoro urbano di una via del centro cozzi con il perdurante problema - imposto dalle attuali esigenze delle casse pubbliche e diventato un must dell'Amministrazione Cimatti - della necessità di contenimento dei costi energetici.
Auspichiamo comunque che chi di dovere prenda almeno coscienza della voglia di rilancio di un “brano di città” che oltre alla nuova pavimentazione stradale merita di più. Anche se l'interruttore del governo comunale, in questi ultimi mesi di mandato amministrativo, è sempre più sull'OFF.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.315 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.715 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.520 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.130 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.289 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.748 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.560 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.366 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.267 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.222 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.315 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.109 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.081 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.812 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili