Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

San Bassiano celebrato anche in Ospedale

Pubblicato il 17-01-2014
Visto 2.603 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Quest’anno, in occasione della festa di San Bassiano, Patrono di Bassano del Grappa, l’Azienda Sanitaria Ulss 3 realizza, per i pazienti, i loro familiari e tutta la cittadinanza, due significativi incontri che si svolgeranno nella giornata di sabato 18 e domenica 19 gennaio 2014.
“Questi eventi, oltre all’obiettivo dell’umanizzazione delle cure - informa un comunicato dell'Azienda Socio Sanitaria - vogliono avere anche l’emblematico significato di “aprire” l’Ospedale ai cittadini, in quanto bene del territorio e della comunità.”
Sabato 18 gennaio alle ore 15.30 sarà inaugurata la Mostra di Opere d’Arte appartenenti all’Azienda Ulss 3, presso gli spazi della Direzione Generale al primo piano dell'Ospedale San Bassiano, che saranno illustrate dalla direttrice del Museo Civico di Bassano del Grappa Giuliana Ericani. La mostra rimarrà aperta anche domenica pomeriggio.

Dal mattino inizierà inoltre l’esposizione, nell’atrio dell’Ospedale, delle opere eseguite dalle persone disabili del Centro Diurno di Marostica “Il Raggio Verde”: si tratta di 30 espressioni artistiche che rappresentano le capacità che gli autori hanno saputo creare grazie alla competenza e alla passione dell’equipe del Centro.
Domenica 19 gennaio alle ore 15.30 presso la Chiesa dell’Ospedale, al piano meno 2, si svolgerà il “Concerto per i Degenti e la Cittadinanza” con la Schola S. Rocco di Vicenza diretta dal Maestro Francesco Erle.
Il concerto sarà trasmesso in filodiffusione nei reparti di degenza.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.281 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.655 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.461 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.407 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.626 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.429 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.256 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.460 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.033 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.935 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.757 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili