Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
Quest’anno, in occasione della festa di San Bassiano, Patrono di Bassano del Grappa, l’Azienda Sanitaria Ulss 3 realizza, per i pazienti, i loro familiari e tutta la cittadinanza, due significativi incontri che si svolgeranno nella giornata di sabato 18 e domenica 19 gennaio 2014.
“Questi eventi, oltre all’obiettivo dell’umanizzazione delle cure - informa un comunicato dell'Azienda Socio Sanitaria - vogliono avere anche l’emblematico significato di “aprire” l’Ospedale ai cittadini, in quanto bene del territorio e della comunità.”
Sabato 18 gennaio alle ore 15.30 sarà inaugurata la Mostra di Opere d’Arte appartenenti all’Azienda Ulss 3, presso gli spazi della Direzione Generale al primo piano dell'Ospedale San Bassiano, che saranno illustrate dalla direttrice del Museo Civico di Bassano del Grappa Giuliana Ericani. La mostra rimarrà aperta anche domenica pomeriggio.
Dal mattino inizierà inoltre l’esposizione, nell’atrio dell’Ospedale, delle opere eseguite dalle persone disabili del Centro Diurno di Marostica “Il Raggio Verde”: si tratta di 30 espressioni artistiche che rappresentano le capacità che gli autori hanno saputo creare grazie alla competenza e alla passione dell’equipe del Centro.
Domenica 19 gennaio alle ore 15.30 presso la Chiesa dell’Ospedale, al piano meno 2, si svolgerà il “Concerto per i Degenti e la Cittadinanza” con la Schola S. Rocco di Vicenza diretta dal Maestro Francesco Erle.
Il concerto sarà trasmesso in filodiffusione nei reparti di degenza.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole