Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Passaggio a Nord Ovest

Ancora ignorato dagli automobilisti il divieto di accesso nella nuova area pedonale di piazzetta Zaine-via Vittorelli in centro storico a Bassano. Ma attenzione ai vigili: ieri sera, per fermare le auto “ignare” della novità, ce n'erano tre

Pubblicato il 10-10-2013
Visto 3.479 volte

Pubblicità

Ora è spuntata anche la transenna. Il caro, vecchio transennone di ferro, riciclato dall'era pre-tabelloni luminosi della Ztl e posizionato al bivio di viale dei Martiri, ovvero all'imbocco di piazzetta Zaine: e cioè all'ingresso di quella che da lunedì scorso è diventata la nuova area pedonalizzata del centro storico di Bassano del Grappa.
Come già scritto in un precedente articolo, l'area interessata - piazzetta Zaine, vicolo Bonamigo, via Vittorelli, vicolo Matteotti - non è più transitabile dai mezzi motorizzati: eccezion fatta per residenti e frontisti (per sola fermata), mezzi di soccorso, mezzi di polizia e pronto intervento e autorizzati.
La transenna è stata collocata sotto il cartello verticale che già indica il divieto di accesso: rispetto a questo, però, è molto più visibile.

Pasticcini in esposizione e lavori del cantiere edile in piazzetta Zaine. La foto è della settimana scorsa: ora il cartello della Ztl, non più in vigore, è stato rimosso (foto Alessandro Tich)

Sulla grata si trovano due segnali stradali: il primo è di divieto di accesso, il secondo indica l'obbligo di proseguire in direzione del Margnan, con possibilità di svoltare a sinistra in via Bonamigo per raggiungere piazza Terraglio e relativo parcheggio.
Anche questa mattina, tuttavia, la nuova regolamentazione della viabilità in zona è stata di fatto ignorata dagli automezzi di passaggio, in arrivo da viale dei Martiri. Una serie continua di auto private e di furgoni hanno oltrepassato il limite di piazzetta Zaine come se nulla fosse, in gran parte per “tagliare” su vicolo Bonamigo in direzione del Terraglio. In mancanza di vigili e di telecamere, del resto, tentar non nuoce. E non si tratta di sbadataggine o di mancata informazione sul nuovo divieto di accesso: la transenna è un pugno nell'occhio, impossibile non vederla.
Ma attenzione, perché non è sempre così. Ieri sera, infatti, ben tre agenti della polizia locale hanno stazionato all'ingresso dell'area pedonale, fermando le auto che si apprestavano a varcare la soglia. Con tanto di richiesta, in taluni casi, di patente e libretto. La qual cosa, come ci viene riferito, ha provocato anche qualche coda di automezzi sul viale.
E' dunque prevedibile che le pattuglie torneranno in loco anche nei prossimi giorni e nelle prossime sere, con un surplus di turni dei vigili urbani chiamati a far digerire la novità agli “ignari” automobilisti. E' lecito anche chiedersi per quanto potrà durare il dispiegamento di agenti e quindi di risorse pubbliche per fare il filtro degli accessi nell'area. E se non sia opportuna una segnalazione luminosa che renda ancora più visibile il divieto, soprattutto di sera, e sanzionabile la trasgressione.
L'impianto tecnologico, da collocare in nuova posizione, ci sarebbe già: ed è la telecamera con tabellone luminoso a pochi metri di distanza, all'inizio di via Vittorelli. Si tratta dell'impianto del varco elettronico della Ztl: ma adesso la Ztl in via Vittorelli non è più in vigore, superata dal nuovo regime di divieto di accesso h24. Di conseguenza l'occhio elettronico con relativo display, a pochi mesi dalla loro attivazione, sono ora tristemente spenti.
Considerando quello che sono costati, varrebbe la pena riutilizzarli per indicare con inequivocabile chiarezza la chiusura definitiva del passaggio a Nord Ovest. A meno che il Comune non voglia riciclare la nota pubblicità del diamante: una transenna è per sempre.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.333 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.990 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 16.265 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.959 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.268 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.938 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 5.544 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.971 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.883 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.532 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.362 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.224 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.333 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.194 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.193 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.859 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.765 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.554 volte