Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Passaggio a Nord Ovest
Ancora ignorato dagli automobilisti il divieto di accesso nella nuova area pedonale di piazzetta Zaine-via Vittorelli in centro storico a Bassano. Ma attenzione ai vigili: ieri sera, per fermare le auto “ignare” della novità, ce n'erano tre
Pubblicato il 10-10-2013
Visto 3.374 volte
Ora è spuntata anche la transenna. Il caro, vecchio transennone di ferro, riciclato dall'era pre-tabelloni luminosi della Ztl e posizionato al bivio di viale dei Martiri, ovvero all'imbocco di piazzetta Zaine: e cioè all'ingresso di quella che da lunedì scorso è diventata la nuova area pedonalizzata del centro storico di Bassano del Grappa.
Come già scritto in un precedente articolo, l'area interessata - piazzetta Zaine, vicolo Bonamigo, via Vittorelli, vicolo Matteotti - non è più transitabile dai mezzi motorizzati: eccezion fatta per residenti e frontisti (per sola fermata), mezzi di soccorso, mezzi di polizia e pronto intervento e autorizzati.
La transenna è stata collocata sotto il cartello verticale che già indica il divieto di accesso: rispetto a questo, però, è molto più visibile.

Pasticcini in esposizione e lavori del cantiere edile in piazzetta Zaine. La foto è della settimana scorsa: ora il cartello della Ztl, non più in vigore, è stato rimosso (foto Alessandro Tich)
Sulla grata si trovano due segnali stradali: il primo è di divieto di accesso, il secondo indica l'obbligo di proseguire in direzione del Margnan, con possibilità di svoltare a sinistra in via Bonamigo per raggiungere piazza Terraglio e relativo parcheggio.
Anche questa mattina, tuttavia, la nuova regolamentazione della viabilità in zona è stata di fatto ignorata dagli automezzi di passaggio, in arrivo da viale dei Martiri. Una serie continua di auto private e di furgoni hanno oltrepassato il limite di piazzetta Zaine come se nulla fosse, in gran parte per “tagliare” su vicolo Bonamigo in direzione del Terraglio. In mancanza di vigili e di telecamere, del resto, tentar non nuoce. E non si tratta di sbadataggine o di mancata informazione sul nuovo divieto di accesso: la transenna è un pugno nell'occhio, impossibile non vederla.
Ma attenzione, perché non è sempre così. Ieri sera, infatti, ben tre agenti della polizia locale hanno stazionato all'ingresso dell'area pedonale, fermando le auto che si apprestavano a varcare la soglia. Con tanto di richiesta, in taluni casi, di patente e libretto. La qual cosa, come ci viene riferito, ha provocato anche qualche coda di automezzi sul viale.
E' dunque prevedibile che le pattuglie torneranno in loco anche nei prossimi giorni e nelle prossime sere, con un surplus di turni dei vigili urbani chiamati a far digerire la novità agli “ignari” automobilisti. E' lecito anche chiedersi per quanto potrà durare il dispiegamento di agenti e quindi di risorse pubbliche per fare il filtro degli accessi nell'area. E se non sia opportuna una segnalazione luminosa che renda ancora più visibile il divieto, soprattutto di sera, e sanzionabile la trasgressione.
L'impianto tecnologico, da collocare in nuova posizione, ci sarebbe già: ed è la telecamera con tabellone luminoso a pochi metri di distanza, all'inizio di via Vittorelli. Si tratta dell'impianto del varco elettronico della Ztl: ma adesso la Ztl in via Vittorelli non è più in vigore, superata dal nuovo regime di divieto di accesso h24. Di conseguenza l'occhio elettronico con relativo display, a pochi mesi dalla loro attivazione, sono ora tristemente spenti.
Considerando quello che sono costati, varrebbe la pena riutilizzarli per indicare con inequivocabile chiarezza la chiusura definitiva del passaggio a Nord Ovest. A meno che il Comune non voglia riciclare la nota pubblicità del diamante: una transenna è per sempre.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto