Ultimora
8 Jul 2025 12:44
In Borsa scatto Unicredit e Bpm, su rumor intervento Ue
8 Jul 2025 12:29
Sciopero treni, a Venezia cancellati quasi tutti i collegamenti
8 Jul 2025 12:03
Ambientalisti, passi di montagna trasformati in un autodromo
8 Jul 2025 11:29
Il freddo in montagna, cime attorno Cortina imbiancate di neve
8 Jul 2025 10:44
Polizia sgombera presidio di attivisti 'No Tav' a Vicenza
8 Jul 2025 10:41
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
8 Jul 2025 12:04
Niente alcol ma col pomodoro, l'AperiMutti drink per i giovani
8 Jul 2025 12:26
Uomo risucchiato dal motore di un aereo, voli sospesi a Orio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Multe a 5 Stelle
Iniziativa del M5S di Bassano del Grappa: richiesta all'Amministrazione comunale la tolleranza zero nei confronti dei “prepotenti che rubano il posto ai disabili”, sul modello di Milano. Auspicati “controlli più severi della polizia locale”
Pubblicato il 07-08-2013
Visto 3.183 volte
Tempi duri per i “furbetti del parcheggio” che a Bassano posteggiano l'auto nei posti riservati ai disabili. E' quanto auspica il Movimento 5 Stelle di Bassano del Grappa che - sul modello di quanto messo in pratica dal Comune di Milano - lancia un appello al riguardo all'Amministrazione comunale.
Ne dà notizia un comunicato stampa del M5S bassanese, che riportiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
Parcheggi: lotta ai prepotenti che rubano il posto ai disabili
Che il “parcheggio selvaggio” sia un fenomeno ampiamente diffuso in città è cosa ben nota, ma quando si occupa con la propria auto un posto riservato ai disabili od una rampa per l’accesso al marciapiede delle sedie a rotelle, allora il malcostume degenera in atto di inciviltà che va segnalato e denunciato.
E’ quanto è stato fatto dal Movimento 5 stelle di Bassano del Grappa che ha chiesto all‘amministrazione comunale di seguire la linea della tolleranza zero contro questo comportamento, anche sull’esempio di quanto è stato attuato a Milano, dove l’amministrazione ha già approvato un nuovo e più severo provvedimento.
Gli amministratori milanesi, consci che le multe non sempre sono sufficienti, hanno infatti deciso già da tempo di perseguire i parcheggiatori abusivi in maniera più incisiva rispetto alla semplice ammenda di 84 euro ed alla perdita di due punti sulla patente.
La soluzione è stata quella di disporre anche controlli fiscali su chi non rispetta gli spazi riservati alle persone con disabilità.
L’idea si basa sulla possibilità che chi manca di rispetto alle persone più deboli con un comportamento tanto odioso, come quello di parcheggiare la propria automobile sui posti riservati ai disabili, non ha probabilmente molto senso civico e, quindi, potrebbe anche essere anche un evasore fiscale.
Al fine di richiamare i cittadini a comportamenti civili e rispettosi, verranno posizionati, anche qui a Bassano, in corrispondenza dei parcheggi riservati ai disabili, nuovi cartelli, simili a quelli utilizzati nel capoluogo lombardo in cui si avvisa chiaramente che potrebbero partire i controlli per chi trasgredisce.
Il Movimento 5 stelle di Bassano del Grappa auspica che i controlli da parte della polizia locale diventino più severi e frequenti per tutelare le categorie svantaggiate e difendere i diritti dei più deboli e si impegna a tenere informata la popolazione sugli sviluppi.
Bassano del Grappa 07/08/2013
Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia