Ultimora
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
26 Apr 2025 14:15
Incidenti sul lavoro:15 morti in primi due mesi 2025,79 nel 2024
26 Apr 2025 12:50
Cade da tetto di casa, morto uomo nel Vicentino
26 Apr 2025 10:46
Treviso-Ostiglia Festival eventi su 80 chilometri (1-4 maggio)
26 Apr 2025 19:27
Hamas offre gli ostaggi in cambio di cinque anni di tregua
26 Apr 2025 19:19
FOCUS | L'ultimo volo papale
26 Apr 2025 19:07
L'addio seguito da tutto il mondo, dalle tv ai social
26 Apr 2025 19:05
Destra e sinistra sul sagrato, insieme per il Papa
26 Apr 2025 19:04
Il padre picchia la madre, la figlia di undici anni chiama il 112
26 Apr 2025 18:43
Esplosione in un porto in Iran, 500 feriti e 4 morti
“Facendo tesoro di questo incontro mi attiverò per aprire un tavolo di lavoro sulla tematica del rapporto tra scuola ed aziende, al quale possano partecipare esponenti delle aziende e delle scuole del territorio”: così l’assessore alle attività economiche di Bassano, Alessandro Fabris al termine dell’incontro promosso dalle associazioni Politica in Regola e Forgiare Idee ieri lunedì 15 aprile.
Tutti gli intervenuti si sono dichiarati consapevoli che il rapporto tra scuola e lavoro sia un elemento importante per il futuro dei giovani e che anche in un momento di grossa difficoltà e di crisi non ci si deve chiudere. “Dobbiamo dare ai ragazzi la possibilità di capire che si deve studiare per passione e non per avere un pezzo di carta”, ha dichiarato il preside Gianni Zen. “Ritengo inoltre che sia fondamentale che gli studenti degli ultimi anni delle superiori possano avere occasioni per mettere il naso dentro le aziende e capire come si lavora nelle nostre aziende. In un momento come questo di emergenza lavoro dobbiamo rimettere al centro la possibilità di dare una speranza ai nostri ragazzi”. Il consigliere regionale Stefano Fracasso ha presentato la grande opportunità dei Fondi Sociali Europei che stanno per essere ripresentati per gli anni 2014-2020 e ha quindi auspicato che i territori siano pronti e sensibili a coglierne le opportunità per migliorare la formazione e la possibilità per le aziende di avere giovani formati e idonei e per gli stessi giovani di avere sbocchi lavorativi. Simone Gnoato, di Confindustria Bassano, ha posto l’accento sul tema dell’informazione: “Dobbiamo informare i ragazzi sulle reali opportunità e sviluppi futuri del mondo del lavoro per non farli partire ad handicap rispetto ai ragazzi di altri paesi”. Ha posto invece l’accenno sulla responsabilità sociale delle imprese Federico Visentin, vicepresidente nazionale di Federmeccanica: “Ad una azienda diciamo la verità i ragazzi in stage a volte sono un disturbo, non sanno cosa farne. Specie se non ci sono progetti coerenti e di una certa durata. Invece ritengo che se le cose sono gestite bene diventano una opportunità per entrambe le parti. Queste esperienze inoltre non dovrebbero essere solo ad appannaggio delle aziende medie o grandi: perché un piccolo artigiano o un piccolo imprenditore non può aprire alle possibilità formative dei giovani? Magari tra tanti potrebbe poi trovare delle persone in grado di lavorare con competenza e passione”. Alberto Toldo, coordinatore delle conferenze dei sindaci del vicentino, ha detto che “in questo momento le esperienze positive ci sono ma abbiamo il problema del lavoro “c.d. di massa” e questo è un aspetto che non possiamo nascondere”.
“Siamo contenti”, dichiara il presidente di Politica in Regola, Angelo Vernillo, “per aver potuto dare uno stimolo di questo genere che tanto potrà essere utile per il nostro territorio in quanto le aziende e le scuole sapranno coglierne la positività. L’amministrazione comunale attraverso l’assessore Fabris sarà elemento di facilitazione e agevolazione che ci si auspiac possa produrre frutti positivi”.

Il 26 aprile
- 26-04-2024Silence, Please
- 26-04-2024In un secondo Momento
- 26-04-2024Yes We Can
- 26-04-2023Dussin Generation
- 26-04-2021Coming Soon
- 26-04-2019Venerdì di Passione
- 26-04-2019Da qui all'Eternit
- 26-04-2018L'ora legale
- 26-04-2018E Maria va a far la spesa
- 26-04-2017Rientrato allarme antrace in largo Parolini
- 26-04-2016Da Bassano a Vatileaks
- 26-04-2015Social Writers
- 26-04-2015“Amanti-killer”, omicidio premeditato?
- 26-04-2014Un “Impegno” di cambiamento
- 26-04-2014Tutto in 34 ore
- 26-04-2014Cassola Beach
- 26-04-2014Mussolente, la squadra del “Patto”
- 26-04-2014Parte il “censimento dell'acqua” a Bassano
- 26-04-2014Solagna, Nervo passa la palla a Ferracin
- 26-04-2013A voi lo Scettro
- 26-04-2013La generazione “vorrei ma non me la sento”
- 26-04-2012“Centrosinistra per Romano”: incontro di presentazione a Romano capoluogo
- 26-04-2012“Con Romano Libera Si Cambia”: assemblea di presentazione a Fellette
- 26-04-2012Bassano: Confcommercio attacca il Comune
- 26-04-2012Quei puntelli ai soffitti dell'Ulss