Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”

Federico Parise, “obbligato in solido” della sanzione di oltre 5000 euro comminata dalla Polizia Locale a un suo dipendente per “vendita di pane senza autorizzazione”, va al contrattacco. Pubblichiamo alcuni estratti del verbale della multa

Pubblicato il 30-04-2012
Visto 6.200 volte

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena Pavan

E' una pentola in ebollizione Federico Parise, titolare della caffetteria-panetteria di vicolo Bastion, all'incrocio con salita Brocchi a Bassano.
Lo è già nella sua normale attività quotidiana, che grazie al suo modo di fare estroverso e istrionico ha permesso di richiamare in negozio, in poco tempo, una consistente clientela fissa e di passaggio.
Figurarsi adesso che il suo nome è stato catapultato al centro del dibattito cittadino per l'ormai celebre sanzione da oltre 5000 euro (5.177,20 euro, per l'esattezza) irrogata dalla Polizia Locale a un suo dipendente, Samb Moussa, intento a vendere, con regolare scontrino, sacchetti di pane nel sottoportico all'esterno del locale (proprietà privata) e alle auto in transito, ferme all'attiguo semaforo rosso.

"Dita puntate su di noi". Il titolare "obbligato in solido" Federico Parise e il dipendente sanzionato dalla Polizia Locale Samb Moussa (foto Alessandro Tich)

Ed è proprio quest'ultimo l'aspetto su cui la Polizia Locale ha puntato il dito.
Come si legge infatti nel verbale di contestazione e notifica della trasgressione, contestata lo scorso 25 gennaio alle ore 18, “il sig. Samb Moussa esercitava il commercio su aree pubbliche di pane confezionato senza la prescritta autorizzazione”.
Come infatti verbalizza ancora l'agente accertatore, il trasgressore, “collaboratore della ditta individuale omonima Parise Federico, vendeva del pane contenuto in sacchetti di carta agli automobilisti in transito e fermi al semaforo rosso consegnando loro anche lo scontrino fiscale”.
“Dalla verifica presso l'Ufficio Commercio - continua il verbale - risultava che la ditta individuale omonima Parise Federico non è mai stata in possesso di autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche ma risulta essere in possesso solamente di Licenza di Pubblico Esercizio.”
Manca però il “corpo del reato”. Scrive infatti il vigile: “Poiché le confezioni di pane venivano prelevate all'interno del predetto esercizio e consegnate agli automobilisti ogni qualvolta accettavano l'offerta di vendita, e considerato che nel frattempo gli stessi all'apparire della luce verde si allontanavano, non si è potuto provvedere al sequestro della merce posta in vendita”.
Parise vede una precisa analogia con la seconda maxi-multa comminata dalla Polizia Locale al titolare di un bar tabaccheria di quartiere San Vito, colpevole - agli occhi degli agenti - di aver permesso a un immigrato nordafricano di commerciare alcuni articoli, senza autorizzazione, nell'area esterna di pertinenza del suo locale.
Il barista di San Vito, per questo motivo, è stato sanzionato assieme all'ambulante irregolare con un'analoga multa di oltre 5000 euro in quanto, per legge, “obbligato in solido”.
E Parise, pure sanzionato in qualità di “obbligato in solido”, non ha dubbi: il suo collaboratore “è stato equiparato a un venditore ambulante”.
E poco importa se i sacchetti di pane siano sempre stati esposti in vendita all'interno della proprietà privata, ovvero nel negozio o entro i limiti del sottoportico: quel mezzo passo sulla strada per consegnarli ai clienti al volante hanno fatto scattare la pratica per commercio non autorizzato.
E intanto il titolare del negozio, che ha presentato una memoria difensiva in Comune, annuncia battaglia.
“Vado a chiedere i danni al Comune - ci dice Parise -. Questo intervento amministrativo ha generato un mancato introito di 50-80 euro al giorno. Ho avuto un danno di immagine e di mancata vendita, per una cosa che non ci sta. Pretendo che venga fatta giustizia.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.260 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.639 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 6.224 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.677 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 3.976 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.567 volte

8

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 3.054 volte

9

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.624 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.607 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.397 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.342 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.324 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.675 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.661 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.260 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.639 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.961 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.383 volte