Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Te lo do io il McDonald's

Svelato l'arcano dei manifesti anonimi affissi da settimane in città. Nessuna apertura di un fast food in centro storico, ma una degustazione gratuita, sabato 21 aprile in Piazza Libertà, “del panino vero, contro il cibo di plastica”

Pubblicato il 20-04-2012
Visto 6.268 volte

Pubblicità

Apre un Mc Donald's in centro storico a Bassano? La voce si è rincorsa per settimane in città, dopo la comparsa, in vari punti del centro cittadino, di anonimi manifesti con l'immagine di due paninazzi stile “McBurger” che recavano la scritta “Scusate il ritardo...Ci vediamo presto in centro!” e la successiva affissione dei medesimi manifesti con l'annuncio “Sabato 21. Ci vediamo in piazza per un panino? ok...offro io dalle 18.30 :-)”.
Uno dei manifesti della prima ondata, in particolare, era stato attaccato all'ingresso del negozio “Venzo”, chiuso dal 2 gennaio scorso per le note vicissitudini, facendo immediatamente spargere l'incontrollata voce - subito smentita dai proprietari dell'immobile dell'ex negozio di alimentari - che la più famosa catena di fast food del mondo, oltre al McDrive in costruzione in via Capitelvecchio, sarebbe approdata anche in via Jacopo da Ponte.
Ma ora, alla vigilia dell'appuntamento in piazza e nonostante il clima da “top secret” mantenuto fino ad oggi dagli ideatori dell'insolita e originale campagna promozionale “fantasma”, siamo in grado di svelare l'arcano: nessun McDonald's aprirà i battenti nel cuore della città degli asparagi e l'iniziativa è anzi una provocazione “contro il cibo di plastica e a favore del vero panino”.

Uno dei manifesti anomimi affissi in giro per Bassano nelle scorse settimane

Domani, sabato 21 aprile, nel tardo pomeriggio dalle 18.30 alle 20, in Piazza Libertà sarà proposto quindi gratuitamente il “panino serio”, che nulla ha a che vedere con i pani gommosi e gli “intingoli” dei McMenù.
Promotori della goliardica crociata contro i sandwich globalizzati, gli intraprendenti titolari del Leon Bar e del ristorante Ottocento: ovvero i fratelli Leone e Edoardo Miotti e lo chef Riccardo Antoniolo, uniti per l'occasione dal comune intento di valorizzare i panini della tradizione e coadiuvati da un gruppo di aficionados, sostenitori della causa del gusto consapevole e della buona alimentazione.
Riccardo Antoniolo, in particolare, è un autentico esteta del pane: un alimento a cui dedica una parte non indifferente della sua ricerca gastronomica, come confermano gli scritti di “DiarioDiunMenù”, piccola e raffinata pubblicazione di cultura culinaria, house organ dell'Ottocento, che sarà diffusa a margine della degustazione.
Fast food? No, grazie. E' il messaggio che sarà dunque lanciato da quella che a prima vista era apparsa come la campagna pubblicitaria per la prossima apertura in centro storico di un punto vendita degli Happy Meal. “Abbiamo mischiato le carte”, ci dicono divertiti gli autori dei curiosi manifesti.
E non mancherà un ulteriore spot promozionale, sempre sui generis: un'ora prima del “panino in piazza”, lo chef Riccardo andrà in giro in bici per le vie della città ad annunciare l'evento. E chi vorrà fare una capatina in Piazza Libertà, troverà pane per i suoi denti.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.491 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.230 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.284 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.810 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.498 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.949 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.891 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.554 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.539 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.990 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.385 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.493 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.359 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.204 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.873 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte