Ultimora
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 10:57
Sciopero alla Benetton, stampa non ammessa al presidio
27 Oct 2025 10:53
Coca-Cola, in Veneto risorse per 117 milioni e 3.200 posti
27 Oct 2025 10:09
Trenord annuncia 120 corse in più per Milano-Cortina 2026
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 11:08
Federcalcio russa, pronti a ospitare Euro 2032 al posto dell'Italia
27 Oct 2025 10:57
Celebrazione al Quirinale per 'I giorni della ricerca'
27 Oct 2025 10:27
Viktor Orban in Vaticano, incontra il Papa
27 Oct 2025 10:40
Francesca Barra, su sito per adulti mie foto nuda create con IA
27 Oct 2025 10:35
Udienza a Parigi per fake news su sessualità Brigitte Macron
27 Oct 2025 10:14
Bozza clima 2040, l'Ue valuta la possibile revisione biennale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Salviamo i nostri marò”
Blitz in Consiglio Regionale a Venezia. Il capogruppo Pdl Dario Bond e l'assessore Elena Donazzan srotolano uno striscione sul Canal Grande a sostegno dei due Lagunari trattenuti in India. I due politici: “Non c'è tempo da perdere”
Pubblicato il 27-02-2012
Visto 3.177 volte
Un blitz in piena regola per sensibilizzare cittadini, turisti e istituzioni. Il capogruppo del Pdl Dario Bond e l’assessore regionale Elena Donazzan sono stati protagonisti questo pomeriggio di una dimostrazione a Palazzo Ferro-Fini a Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
I due esponenti del Popolo della Libertà hanno srotolato da uno dei poggioli del palazzo che si affacciano sul Canal Grande, di fronte alla Chiesa della Madonna della Salute, uno striscione che chiede la liberazione di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del reggimento San Marco della Marina Militare (il primo tarantino, il secondo barese), trattenuti in India da circa dieci giorni con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani dopo averli scambiati per pirati che stavano per assaltare una nave mercantile italiana.
“Siamo qui per lanciare un messaggio forte e inequivocabile. Sul Canal Grande passa tutto il mondo” - affermano Bond e Donazzan, convinti che serva una mobilitazione ancora più ampia per favorire la liberazione dei due soldati.
Il blitz di Elena Donazzan e Dario Bond dal balcone di Palazzo Ferro Fini a Venezia
“Erano lì per difendere un’attività economica italiana, in un ambiente lontanissimo da casa e non facile da tutti i punti di vista” - sottolinea il capogruppo del Popolo della Libertà, promotore dell’iniziativa accanto alla collega Donazzan.
“Sia chiaro - dice Bond - questa non vuole essere una battaglia singola del nostro partito, ma una campagna di sensibilizzazione e solidarietà che mira a coinvolgere tutta la società civile italiana”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Donazzan, che rimarca l’appartenenza dei due marò al Reggimento San Marco: “un corpo - afferma - che sentiamo profondamente nostro”.
E proprio sul principio di appartenenza si sofferma l’assessore: “Dobbiamo sostenerli con fermezza e orgoglio - rimarca Elena Donazzan -. Devono sentire la nostra vicinanza morale e materiale. Oggi siamo qui anche per dire che non li lasceremo soli”.
“In un momento così difficile per l’Italia - conclude Dario Bond - occorre dire grazie a questi due ragazzi e a tutti quelli come loro che difendono il nostro Paese e le nostre attività nel mondo.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.455 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.455 volte


