Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
20 Nov 2025 21:21
Scossone al Garante della privacy, si dimette il segretario generale. Report: 'Ha chiesto di spiare
20 Nov 2025 21:25
Meloni stringe sulla manovra, correzioni dagli affitti all'oro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Salviamo i nostri marò”
Blitz in Consiglio Regionale a Venezia. Il capogruppo Pdl Dario Bond e l'assessore Elena Donazzan srotolano uno striscione sul Canal Grande a sostegno dei due Lagunari trattenuti in India. I due politici: “Non c'è tempo da perdere”
Pubblicato il 27-02-2012
Visto 3.188 volte
Un blitz in piena regola per sensibilizzare cittadini, turisti e istituzioni. Il capogruppo del Pdl Dario Bond e l’assessore regionale Elena Donazzan sono stati protagonisti questo pomeriggio di una dimostrazione a Palazzo Ferro-Fini a Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
I due esponenti del Popolo della Libertà hanno srotolato da uno dei poggioli del palazzo che si affacciano sul Canal Grande, di fronte alla Chiesa della Madonna della Salute, uno striscione che chiede la liberazione di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del reggimento San Marco della Marina Militare (il primo tarantino, il secondo barese), trattenuti in India da circa dieci giorni con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani dopo averli scambiati per pirati che stavano per assaltare una nave mercantile italiana.
“Siamo qui per lanciare un messaggio forte e inequivocabile. Sul Canal Grande passa tutto il mondo” - affermano Bond e Donazzan, convinti che serva una mobilitazione ancora più ampia per favorire la liberazione dei due soldati.
Il blitz di Elena Donazzan e Dario Bond dal balcone di Palazzo Ferro Fini a Venezia
“Erano lì per difendere un’attività economica italiana, in un ambiente lontanissimo da casa e non facile da tutti i punti di vista” - sottolinea il capogruppo del Popolo della Libertà, promotore dell’iniziativa accanto alla collega Donazzan.
“Sia chiaro - dice Bond - questa non vuole essere una battaglia singola del nostro partito, ma una campagna di sensibilizzazione e solidarietà che mira a coinvolgere tutta la società civile italiana”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Donazzan, che rimarca l’appartenenza dei due marò al Reggimento San Marco: “un corpo - afferma - che sentiamo profondamente nostro”.
E proprio sul principio di appartenenza si sofferma l’assessore: “Dobbiamo sostenerli con fermezza e orgoglio - rimarca Elena Donazzan -. Devono sentire la nostra vicinanza morale e materiale. Oggi siamo qui anche per dire che non li lasceremo soli”.
“In un momento così difficile per l’Italia - conclude Dario Bond - occorre dire grazie a questi due ragazzi e a tutti quelli come loro che difendono il nostro Paese e le nostre attività nel mondo.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.933 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.047 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.933 volte




