Ultimora
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
16 Nov 2025 14:54
Mattarella: 'Nuovi dottor Stranamore all'orizzonte. Dire con forza che la guerra d'aggressione è un
16 Nov 2025 14:47
Scontro violentissimo a Milano, un positivo alla droga e uno senza patente. Il Papa ricorda le vitti
16 Nov 2025 14:36
Il Papa al pranzo con i meno abbienti, ricorda Francesco
16 Nov 2025 14:25
++ Scontro Milano, un positivo al droga e uno senza patente ++
Dopo il buon esito della prima edizione di Frequenze Sostenibili, l’Assessorato alle Politiche Giovanili intende riproporre l'evento, nella convinzione che sia ormai di grande attualità ed urgenza una politica tesa a sensibilizzare sui temi del consumo critico e consapevole, e del riutilizzo intelligente delle risorse.
L’intento è dunque quello di suscitare attenzione e innescare processi culturali di cambiamento, capaci di affermare buone pratiche che vadano a modificare abitudini e comportamenti già consolidati.
Nella prima edizione, il gruppo delle realtà protagoniste si è sperimentato nell'organizzazione e nella realizzazione di molteplici azioni, quali tavole rotonde, cineforum, attività laboratoriali in piazza, una mostra fotografica, cortometraggi, miniconferenze, esposizione di materiale informativo, allestimento con materiale di riciclo, e una sfilata di moda. Il tutto ha visto la partecipazione di circa 20 realtà tra gruppi informali e istituzionali e il risultato è stato più che positivo.
Quest’anno si vuole riproporre la manifestazione domenica 18 settembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 19.00, in Piazza Libertà a Bassano del Grappa, location d'eccezione e capace di garantire una visibilità assicurata ed esclusiva.
Domani, venerdì 27 maggio, dalle 20.30 alle 22.30 nella sede di Informacittà in piazzale Trento 9/a, tutte quelle realtà locali che valorizzino l'utilizzo delle risorse e delle conoscenze in modo intelligente e responsabile sono dunque invitate a programmare l'evento previsto per settembre.
L'occasione è da cogliere al volo: per una volta si può davvero unire le forze per provare a cambiare qualcosa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.352 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.515 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.352 volte






