Ultimora
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
8 Nov 2025 09:45
++ Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri ++
8 Nov 2025 09:26
Identificato il corpo dell'ostaggio restituito ieri sera: è di un israeliano-argentino
8 Nov 2025 08:17
Medico generico circoncide oltre 40 bimbi a Trento, arrestato
8 Nov 2025 08:26
In vendita per 2,3 milioni casa d'infanzia di Trump a New York
7 Nov 2025 17:22
Interrotto a Parigi il concerto dell'orchestra israeliana
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un filò nella notte dei musei
A Valstagna sabato 14 maggio al Museo etnografico Canal di Brenta si ascoltano le storie del fiume
Pubblicato il 11-05-2011
Visto 3.334 volte
In occasione dell’edizione 2011 della Notte dei Musei www.lanottedeimusei.it/ a Valstagna il Museo etnografico Canal di Brenta propone una serata che più che di museale sa di ricordo e di antico: è in programma un filò - e la gente della Valbrenta è invitata tutta - per scambiarsi pensieri e ricordi, raccontare e rievocare storie sulle antiche pratiche di pesca sul fiume, sulla vita di tutti i giorni sulle sponde del Brenta e su come i costumi siano cambiati nel corso degli anni. Come di consueto, l’incontro di carattere divulgativo ha anche l’intenzione di fissare preziose informazioni e di raccogliere in una documentazione i beni “immateriali” portati dalla gente del fiume per far riemergere le radici acquatiche di una comunità, e questo sì in fede all’obiettivo museale di conservare la memoria popolare a uso delle generazioni future. In occasione dell’incontro saranno esposti nelle sale del Museo gli scatti più belli del fotografo subacqueo Moreno Cavalli, protagonisti i pesci del Brenta. L'appuntamento è per sabato 14 maggio dalle ore 18 alle 19.30 al Museo etnografico.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.030 volte




