Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 11:12
Incidenti sulle strade trevigiane, ferite sei persone
15 Nov 2025 09:28
Ruba un cappotto e fugge, arrestato per rapina impropria
15 Nov 2025 14:12
Finals: semifinali, in campo Sinner-De Minaur DIRETTA
15 Nov 2025 14:07
Raggiunto da colpi d'arma da fuoco, 26enne ucciso a Napoli
15 Nov 2025 14:06
Torna la pioggia, dalla prossima settimana il vero freddo
15 Nov 2025 13:47
Maltempo: in Liguria forti piogge, allerta gialla in Toscana
15 Nov 2025 13:42
Finals: sfuma il sogno di Bolelli/Vavassori, niente finale
15 Nov 2025 13:41
'In gita solo con la media del 7', polemica a Ferrara
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un filò nella notte dei musei
A Valstagna sabato 14 maggio al Museo etnografico Canal di Brenta si ascoltano le storie del fiume
Pubblicato il 11-05-2011
Visto 3.341 volte
In occasione dell’edizione 2011 della Notte dei Musei www.lanottedeimusei.it/ a Valstagna il Museo etnografico Canal di Brenta propone una serata che più che di museale sa di ricordo e di antico: è in programma un filò - e la gente della Valbrenta è invitata tutta - per scambiarsi pensieri e ricordi, raccontare e rievocare storie sulle antiche pratiche di pesca sul fiume, sulla vita di tutti i giorni sulle sponde del Brenta e su come i costumi siano cambiati nel corso degli anni. Come di consueto, l’incontro di carattere divulgativo ha anche l’intenzione di fissare preziose informazioni e di raccogliere in una documentazione i beni “immateriali” portati dalla gente del fiume per far riemergere le radici acquatiche di una comunità, e questo sì in fede all’obiettivo museale di conservare la memoria popolare a uso delle generazioni future. In occasione dell’incontro saranno esposti nelle sale del Museo gli scatti più belli del fotografo subacqueo Moreno Cavalli, protagonisti i pesci del Brenta. L'appuntamento è per sabato 14 maggio dalle ore 18 alle 19.30 al Museo etnografico.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.708 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 2.847 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.708 volte






