Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

“Sono venuto a prenderlo”

L'artista Marco Chiurato regalerà una sua opera a un pubblico selezionato di conoscenti e collaboratori: un fallo in zucchero

Pubblicato il 20-01-2011
Visto 4.131 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

"Sono venuto a prenderlo". Questa è la frase in codice, la parola d’ordine che dovranno dire le fortunate persone prescelte per ritirare l’ultima opera di Marco Chiurato: un fallo in zucchero.
L’artista ha pensato infatti di preparare una lista di persone alle quali farà questo regalo un po’ insolito, ma per alcuni versi significativo ed eloquente.
Artisti, professori universitari, imprenditori, curatori e critici d’arte, tutte persone che Chiurato conosce o con cui ha avuto modo di collaborare.

Le opere in zucchero firmate Marco Chiurato.

Ad ognuno di loro verrà recapitato un invito, in cui sarà scritto l’indirizzo del posto dove dovranno presentarsi per ritirare l’opera, luogo che soltanto le persone scelte conosceranno. Una volta arrivati, dovranno presentare la copia stampata dell’invito, dire il proprio nome seguito dalla frase “Sono venuto a prenderlo”, e solo allora potranno ritirare l’ambita opera.
Lo scopo di Chiurato, eccentrico e stravagante in qualsiasi occasione, è semplicemente quello di donare una sua creazione e ringraziare così le persone che hanno scritto e parlato di lui e che con lui hanno lavorato e collaborato.
Visto il numero considerevole di persone conosciute, l’artista ha dovuto per forza fare una cernita seguendo dei criteri solo a lui noti e donando anche stavolta un tocco di mistero e suspance alla situazione.
Così, ogni persona che riceverà l’invito per ritirare l’opera dovrà a questo punto chiedersi: “Perché sono stato scelto proprio io?”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.289 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.488 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.423 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.912 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.710 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.841 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.689 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.314 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.203 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.912 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.875 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.192 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.092 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.065 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.040 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.946 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.771 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.758 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili