Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
31 Jul 2025 08:57
I 60 anni di J.K. Rowling, dal successo alle polemiche
31 Jul 2025 07:53
Medio Oriente - L'allarme dell'Onu, la distribuzione degli aiuti a Gaza è 'lontana dall'essere adegu
30 Jul 2025 17:11
La mappa animata che mostra come Gaza e' piombata nell'oscurita'
31 Jul 2025 07:20
Ucraina - Attacco russo con droni su Kiev, due morti e oltre 50 feriti
31 Jul 2025 07:12
Medio Oriente - Il Canada intende riconoscere la Palestina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cosa chiedere alla poesia
Ultimo incontro di Parole nel Caos a Palazzo Guarnieri venerdì 19 novembre
Pubblicato il 19-11-2010
Visto 2.992 volte
Venerdì 19 novembre a Palazzo Guarnieri a Carpanè ci sarà l’appuntamento conclusivo della rassegna “Parole nel caos”, la serie di incontri dedicati all’attualità della poesia. L’iniziativa curata da Alessandro Cocco e da Giorgio Cavalli con il patrocinio della biblioteca di Valstagna è stata molto seguita ed apprezzata e termina con un appuntamento importante: ospiti della serata gli autori Pierluigi Cappello, recentemente vincitore del premio Viareggio Rèpaci 2010 con la raccolta “Mandate a dire all’Imperatore” edita da Crocetti www.pierluigicappello.it/ e Dino Azzalin, medico, poeta e editore fondatore della NEM che presenterà la sua plaquette “Guardie ai fuochi” Edizioni Del Laboratorio.
Di recente, a Umbria Libri, è stato presentato “Senza scrittori”, e il titolo parla forse da solo, un interessante documentario sul mondo del libro e dell’editoria di Andrea Cortellessa e Luca Archibugi. Cortellessa dal palco ha tratteggiato per immagini e parole scenari futuribili dagli sfondi inquietanti che smitizzano molto il pianeta letterario-culturale attorno al quale orbitano gli autori nel nostro Paese. Ha detto però, un’affermazione inattesa dato il contesto, di avere speranza e fiducia… nella poesia. Un benvenuto e un arrivederci allora ad iniziative come quella di Parole nel caos, incontri che permettono di utilizzare le parole per mettersi in ascolto.
L’appuntamento è ad ingresso libero.

al centro Pierluigi Cappello
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!