Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
1 Nov 2025 05:17
Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
1 Nov 2025 00:09
Allerta droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cosa chiedere alla poesia
Ultimo incontro di Parole nel Caos a Palazzo Guarnieri venerdì 19 novembre
Pubblicato il 19-11-2010
Visto 3.037 volte
Venerdì 19 novembre a Palazzo Guarnieri a Carpanè ci sarà l’appuntamento conclusivo della rassegna “Parole nel caos”, la serie di incontri dedicati all’attualità della poesia. L’iniziativa curata da Alessandro Cocco e da Giorgio Cavalli con il patrocinio della biblioteca di Valstagna è stata molto seguita ed apprezzata e termina con un appuntamento importante: ospiti della serata gli autori Pierluigi Cappello, recentemente vincitore del premio Viareggio Rèpaci 2010 con la raccolta “Mandate a dire all’Imperatore” edita da Crocetti www.pierluigicappello.it/ e Dino Azzalin, medico, poeta e editore fondatore della NEM che presenterà la sua plaquette “Guardie ai fuochi” Edizioni Del Laboratorio.
Di recente, a Umbria Libri, è stato presentato “Senza scrittori”, e il titolo parla forse da solo, un interessante documentario sul mondo del libro e dell’editoria di Andrea Cortellessa e Luca Archibugi. Cortellessa dal palco ha tratteggiato per immagini e parole scenari futuribili dagli sfondi inquietanti che smitizzano molto il pianeta letterario-culturale attorno al quale orbitano gli autori nel nostro Paese. Ha detto però, un’affermazione inattesa dato il contesto, di avere speranza e fiducia… nella poesia. Un benvenuto e un arrivederci allora ad iniziative come quella di Parole nel caos, incontri che permettono di utilizzare le parole per mettersi in ascolto.
L’appuntamento è ad ingresso libero.
al centro Pierluigi Cappello
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.573 volte



