Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 09:10
Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan
18 Nov 2025 20:09
Emily Blunt, The Smashing Machine una grande sfida
19 Nov 2025 06:55
Ricostruita la storia del bacio, il primo 20 milioni di anni fa
19 Nov 2025 08:14
Sgominata rete sfruttamento prostituzione, 21 i fermati
19 Nov 2025 08:06
'Delude' da Sotheby's il water d'oro di Cattelan
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali.
Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo urbano riadattato come spazio espositivo che trasformerà lo spazio pubblico adiacente in una sorta di piattaforma temporanea dedicata ai linguaggi del contemporaneo: luogo di aggregazione socio-culturale che si apre alla città.
La programmazione, oltre alle mostre personali degli artisti, includerà sperimentazioni sonore, reading, conferenze e dibattiti e coinvolgerà un ampio ventaglio di situazioni creando una sinergia con le realtà associative presenti nel territorio.
La "sede" di KJOSK!
Il KJOSK! è posizionato nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa. Si tratta di un’area urbana di recente ristrutturazione, uno spazio pubblico da ri-attivare, che grazie all’apertura della nuova sede museale, potrà divenire un nuovo fulcro culturale della città.
Il KJOSK! ospiterà progetti di arte contemporanea della durata di 15 giorni che saranno inaugurati ogni volta da un evento diverso.
Il primo artista scelto per l'inaugurazione di venerdì 09 sarà Nemanja Cvijanovic (Croazia).
Dal 09 al 20 Aprile 2010, inaugurazione il 09 Aprile alle 19.30.
Nemanja Cvijanovic, artista croato (Rijeka, 1972), ha partecipato a numerose mostre e curato diversi progetti in Croazia, in Italia e all'estero. E' fondatore e direttore della Galleria SIZ a Rjieka e collabora con la Galleria T293 di Napoli e la ŠKUC Gallery a Ljubljana, Slovenia.
Il suo lavoro riflette sulla caduta delle ideologie rivoluzionarie e sulla fine del comunismo indagandone gli effetti e smascherando i comportamenti dei nuovi poteri che ad esse si sostituiscono. Porta una critica al sistema economico globale che pervade ogni rapporto, sia esso politico o sociale.
Lascerà poi il posto a Chiara Zizioli e Alessandro Lorenzini (Italia), Tomislav Brajnovic (Croazia), Nikola Uzunovski (Macedonia).
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.783 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.859 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.986 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.783 volte






