Ultimora
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 13:08
Chiesta archiviazione agente Polfer che uccise migrante
5 Nov 2025 12:49
Zambrotta ospite al Galà del Calcio Aic
5 Nov 2025 14:16
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
5 Nov 2025 13:50
Arrestato Al-Masri, è accusato di tortura
5 Nov 2025 12:05
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
5 Nov 2025 12:46
Firmata la preintesa per medici di famiglia, aumento del 5,78%
5 Nov 2025 12:38
Vendita San Siro, la Procura indaga per turbativa d'asta
5 Nov 2025 12:13
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
Cultura
L'Aperilibro riparte in noir
Pubblicato il 04-11-2025
Visto 968 volte
Da venerdì 7 novembre, alla Libreria La Bassanese inizierà un nuovo ciclo di incontri dell’Aperilibro.
Il programma di novembre e dicembre propone cinque appuntamenti: l’esordio il 7 novembre con il noir veneto protagonista, si guarderà alle ombre del Nordest con Fulvio Ervas (qui una nostra intervista https://shorturl.at/9tEid) e Fulvio Luna Romero, che parleranno degli ultimi libri, entrambi pubblicati da Marsilio, ovvero rispettivamente L’insalvabile (Marsilio Editori) in cui una nuova indagine condotta dall’ispettrice Luana Bertelli scuote le acque della laguna veneziana, e La ghenga degli storti, una sorta di romanzo criminale con scenario il nostro territorio. Appuntamento domenicale invece il 16, alle ore 17.30, con ospite Sir Oliver Skardy, icona del reggae italiano indissolubilmente legata ai Pitura Freska, gruppo veneziano attivo dal 1987 al 2002.
Venerdì 28 novembre, sarà attesa in Libreria Pamela Cesario Greggio, che racconterà, come fatto in Forte e fragile, la sua rinascita personale, da adolescente vittima di bullismo che ha combattuto una lunga battaglia contro i disturbi alimentari alle passerelle di moda più importanti. Spazio alla divulgazione...
Musica
Sting torna a Bassano del Grappa
Trio d'eccezione: Sting, Dominic Miller e Chris Maas per il concerto del 31 luglio 2026
Un evento straordinario che consacra Bassano del Grappa tra le capitali internazionali della musica: Sting sceglie di...
Arte
Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione
Chiusura domenica 9 novembre, per l'interessante mostra di opere di Franz Chi in Chiesetta dell'Angelo
Arte
Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione
Chiusura domenica 9 novembre, per l'interessante mostra di opere di Franz Chi in Chiesetta dell'Angelo
Danza
Good Vibrations: in scena il Balletto del Teatro Nazionale Serbo
Giovedì 30 ottobre, al Teatro Remondini si inaugurerà la nuova stagione teatrale bassanese, protagoniste la musica e la danza
Magazine
CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione
Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, entra nel vivo la manifestazione di Treviso dedicata alla letteratura autobiografica
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
Pedemontana, voce in regione
Fabio Marin e Cristina Andretta (Forza Italia) lanciano la sfida: più concretezza e meno burocrazia
Incontri
L'Aperilibro riparte in noir
Da venerdì 7 novembre, un nuovo ciclo della rassegna di incontri con l'autore della Libreria La Bassanese. Ospiti: Fluvio Ervas e Fulvio Luna Romero
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.914 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.654 volte
































