Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 08:17
Papa Leone XIV è partito per Ankara
27 Nov 2025 07:48
PRIME PAGINE | Consenso, Salvini evoca il 'rischio vendette'. Il ddl slitta a febbraio
27 Nov 2025 07:17
Terremoto di magnitudo 6.6 al largo dell'Indonesia
27 Nov 2025 06:50
++ Terremoto di magnitudo 6.6 al largo dell'Indonesia ++
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
Cultura
A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste
Pubblicato il 24-11-2025
Visto 3.188 volte
Un incontro denso di ascolto e di visioni, quello di venerdì 21 novembre al Teatrino della Collezione Costenaro di San Giuseppe di Cassola.
Un appuntamento speciale — inserito nel programma della rassegna “300 storie POP” — che ha portato all’attenzione un progetto capace di coniugare arte, cura e comunità: Arte che resiste.
Introdotta dallo stesso Ivano Costenaro, che prima dell’inizio ha rivolto un pensiero affettuoso a Luigi Bonotto, recentemente mancato, la serata ha visto la partecipazione di Manuela Lanzarin, Assessore alla sanità della Regione Veneto e figlia di ceramisti, che ha ribadito il ruolo importante di arte e cultura, in rapporto alla salute delle persone, in particolar modo riguardo ai più fragili.
A dialogare con Marco Maria Polloniato, sono stati invitati gli artisti Sofia Bonato e Matteo Valerio.
L’incontro ha dato voce a un’esperienza che nasce da una progettualità condivisa tra l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nove, Zeudi Marini, il Museo Civico della Ceramica, nella figura del suo conservatore Alessandro Bertoncello e il Centro Diurno Socio Sanitario di Nove gestito da KCS e il gruppo Orsa Maggiore,...
Incontri
Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo
Nel pomeriggio di sabato 22 novembre, negli spazi del Palazzo del Doglione, a Marostica, è in programma il convegno:...
Teatro
Il Politeama rinasce dopo trent’anni
A Marostica un Silent Play gratuito guida il pubblico dentro il teatro restaurato, tra memorie, voci e nuovi sguardi in attesa dell’inaugurazione...

Teatro
Cantanti, a Marostica per Teatris
Domenica 23 novembre, alla Chiesetta di San Marco, secondo appuntamento della stagione I Buoni...

Arte
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Inaugurata e visitabile fino all'8 marzo 2026, in città, la nuova mostra della Fondazione THE BANK...

Libri
Sentieri selvaggi e sentieri dell'anima
Sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, Veronica H. Wipflinger ha presentato alla...

Incontri
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Venerdì 14 novembre, le Distillerie Poli di Schiavon hanno ospitato un incontro dedicato al...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Manifestazioni
Il Natale prende vita a Marostica
Tra luci, pista di pattinaggio ed eventi diffusi, la città si trasforma in un grande palcoscenico festivo. Accensione il 29 novembre
Sociale
Il Dono che Crea Successo
Una serata dedicata al valore del dono e alle sue infinite possibilità
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.366 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.353 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte

























