Ultimora
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 12:08
Madre e figlia trovate morte in un appartamento ad Innsbruck
18 Nov 2025 12:05
Per le donne retribuzioni del 29% inferiori agli uomini nel 2024
18 Nov 2025 11:51
'Donohoe si dimetterà da presidente dell'Eurogruppo'
18 Nov 2025 11:49
Suv contro auto a Milano, 2 indagati per omicidio stradale
18 Nov 2025 11:20
Suv contro auto a Milano, il 20enne non guidava ma ha soccorso gli amici
Cultura
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Pubblicato il 18-11-2025
Visto 289 volte
Alla Fondazione THE BANK ETS di Bassano è stata inaugurata sabato 15 novembre una nuova mostra, visitabile fino all’8 marzo 2026, che mette in scena una sorta di autoritratto della Fondazione attraverso le sue più recenti acquisizioni.
Una sessantina le opere scelte, che intendono raccontare come la pittura, pur dichiarata ciclicamente superata, continui a essere una delle forme più duttili e ricche di segni fertili atti a leggere il presente.
Non una rassegna tematica, quella di Da Gonzalo Borondo a He Wei, ma come dice la titolazione completa un affondo che segue una linea di gusto ben precisa e che è dichiarativo di come gli artisti oggi affrontino il quadro, il gesto, l’immagine e le tematiche del loro tempo.
L’idea portante rispetto a questa e altre iniziative attuate in Italia e a livello internazionale nei primi anni di attività della Fondazione è chiara già dalle parole del presidente, Antonio Menon, che rivendica il valore del dialogo con gli artisti come gesto politico prima ancora che culturale: l’obiettivo è quello di sostenere nel tempo e nella loro evoluzione gli artisti giovani e quelli la cui traiettoria si è interrotta dopo un inizio...
Libri
Sentieri selvaggi e sentieri dell'anima
Nel tardo pomeriggio di sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, nella Sala degli affreschi gremita per...
Incontri
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Venerdì 14 novembre, le Distillerie Poli di Schiavon hanno ospitato un incontro dedicato al viaggio con ospiti Cesare Gerolimetto e pieroad
Incontri
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Venerdì 14 novembre, le Distillerie Poli di Schiavon hanno ospitato un incontro dedicato al viaggio con ospiti Cesare Gerolimetto e pieroad
Teatro
Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi
Sabato 22 novembre, inaugurazione a Cassola della nuova stagione teatrale, affiancata a iniziative culturali e di intrattenimento per tutte le età
Spettacoli
Giorgio Panariello ritorna a Bassano
Un viaggio nel futuro, fra ironia e temi della contemporaneità con lo spettacolo “E se domani…”
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Arte
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Inaugurata e visitabile fino all'8 marzo 2026, in città, la nuova mostra della Fondazione THE BANK ETS
Attualità
L’ultimo saluto a Stefano Farronato
Fissata per mercoledì 19 novembre alle 15.30 all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre, in forma laica,...
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.484 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.441 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.503 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.955 volte


































