Ultimora
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
16 Nov 2025 23:00
Italia battuta 4-1 dalla Norvegia a San Siro FOTO
16 Nov 2025 22:26
Italia Norvegia 1-3 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 22:11
Italia Norvegia 1-1 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 21:05
Italia Norvegia 1-0 DIRETTA e FOTO
16 Nov 2025 20:48
In campo a San Siro Italia Norvegia 0-0 DIRETTA e FOTO
Cultura
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Pubblicato il 16-11-2025
Visto 683 volte
Nella penombra calda e tra i profumi intensi della barricaia delle Distillerie Poli, a Schiavon, venerdì 14 novembre un uditorio di trecento persone ha incontrato due uomini che il mondo lo hanno non solo girato, ma letteralmente attraversato, a cinquant’anni di distanza l’uno dall’altro.
L’occasione è stata la sesta edizione di “Spirito d’Impresa”, l’incontro annuale che Poli Distillerie dedica, dal 2019, allo stesso slancio di avventura che cinquecento anni fa mosse Ferdinando Magellano e con lui il vicentino Antonio Pigafetta verso la prima circumnavigazione del globo. Un evento gratuito, aperto al pubblico, inserito nella XXIV Settimana della Cultura d’Impresa di Museimpresa e Confindustria nazionale, che quest’anno ha posto al centro due viaggiatori vicentini accomunati dalla stessa, ostinata voglia di partire: Cesare Gerolimetto e Nicolò Guarrera, in arte pieroad.
A introdurre la serata è stata Laura Dalla Vecchia, presidente onorario di Confindustria Vicenza, ricordando come l’esperienza di Pigafetta sia “un messaggio che guarda al passato ma parla al futuro”, un invito a coltivare quello spirito esplorativo che ancora oggi – nelle...
Teatro
Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi
Sabato 22 novembre, inaugurazione all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola della nuova stagione teatrale e di...
Spettacoli
Giorgio Panariello ritorna a Bassano
Un viaggio nel futuro, fra ironia e temi della contemporaneità con lo spettacolo “E se domani…”
Spettacoli
Giorgio Panariello ritorna a Bassano
Un viaggio nel futuro, fra ironia e temi della contemporaneità con lo spettacolo “E se domani…”
Musica
Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album
Domenica 16 novembre, a Rosà, una tappa del tour del cantautore milanese nella rassegna Le Notti de il Bandito
Libri
Non solo libri, ma anche persone narranti le proprie storie
Sabato 15 novembre, a Valstagna si terrà l’inaugurazione della nuova Biblioteca Vivente
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Elezioni Regionali 2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Intervista al consigliere regionale uscente, candidato alle elezioni regionali con AVS - Alleanza Verdi e Sinistra
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.264 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 6.427 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 3.351 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 17.264 volte


































