Ultimora
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 15:27
Coppa Davis: Italia-Belgio, apre Berrettini-Collignon DIRETTA
21 Nov 2025 14:38
Manovra, riscatto per la pensione per stage e tirocini
21 Nov 2025 14:27
Raid israeliano a Rafah. Idf, '6 terroristi uccisi, 5 arrestati'
21 Nov 2025 14:25
Il Garante per la Privacy nomina il nuovo segretario generale
Cultura
Il Politeama rinasce dopo trent’anni
Pubblicato il 21-11-2025
Visto 3 volte
Dopo oltre trent’anni di silenzio, il Teatro Politeama torna a vibrare.
La città di Marostica ritrova uno dei suoi luoghi più rappresentativi, restituito oggi alla comunità grazie a un percorso di recupero che ne ha preservato l’identità architettonica e la memoria culturale.
Per accompagnare questo momento storico, in attesa dell’inaugurazione ufficiale e dell’apertura della stagione teatrale, la Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale, che gestirà il teatro in co-progettazione con il Comune di Marostica, presenta “Politeama.
Un palcoscenico per Marostica”, un Silent Play originale che invita il pubblico a vivere il teatro dall’interno, passo dopo passo, lasciandosi guidare da un racconto fatto di suoni, visioni e testimonianze.
Ideato e curato da Paola Rossi, il Silent Play, disponibile in più repliche e totalmente gratuito, accompagnerà gli spettatori attraverso gli spazi del Politeama. Indossando le cuffie, si potranno sentire le voci di amministratori, giornalisti, progettisti, artisti, frequentatori del teatro e cittadini di Marostica.
Accompagnati dagli attori Matteo Balbo e Francesca Tres, si potrà rivivere la storia del teatro: dalla...
Teatro
Cantanti, a Marostica per Teatris
Prosegue a Marostica la stagione "I Buoni Frutti", firmata da Teatris Aps e diretta da Maurizio Panici, con un nuovo...
Arte
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Inaugurata e visitabile fino all'8 marzo 2026, in città, la nuova mostra della Fondazione THE BANK ETS
Arte
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Inaugurata e visitabile fino all'8 marzo 2026, in città, la nuova mostra della Fondazione THE BANK ETS
Libri
Sentieri selvaggi e sentieri dell'anima
Sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, Veronica H. Wipflinger ha presentato alla cittadinanza il suo libro autobiografico
Incontri
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Venerdì 14 novembre, le Distillerie Poli di Schiavon hanno ospitato un incontro dedicato al viaggio con ospiti Cesare Gerolimetto e pieroad
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Teatro
Il Politeama rinasce dopo trent’anni
A Marostica un Silent Play gratuito guida il pubblico dentro il teatro restaurato, tra memorie, voci e nuovi sguardi in attesa dell’inaugurazione...
Teatro
Cantanti, a Marostica per Teatris
Domenica 23 novembre, alla Chiesetta di San Marco, secondo appuntamento della stagione I Buoni Frutti
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.844 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.741 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.710 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.844 volte































