Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
17 Nov 2025 21:38
Giubileo 2025, In cammino – Abbazie d’Europa
17 Nov 2025 21:34
Trump: 'Forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
17 Nov 2025 21:04
Foto, spumante e complimenti dai vip, la festa pop di Jannik Sinner
17 Nov 2025 21:00
'Trovato un appunto inedito di Emanuela Orlandi'
Cultura
Sentieri selvaggi e sentieri dell'anima
Pubblicato il 17-11-2025
Visto 499 volte
Nel tardo pomeriggio di sabato 15 novembre, alla Libreria Palazzo Roberti, nella Sala degli affreschi gremita per l’occasione, Veronica H. Wipflinger ha presentato il suo libro autobiografico titolato: Tutto merito di un grizzly (Readaction Editore).
Introdotto e moderato da don Andrea Guglielmi, l’incontro ha assunto fin da subito i toni intimi e sinceri di una confessione condivisa. Un’origine austriaca, bassanese per nascita e per scelta del cuore, Wipflinger ha restituito al pubblico la trama di una vita in cui la città – con le sue case, le sue chiese, le colline, il Brenta, il Monte Grappa – non è solo sfondo, ma personaggio vivo. Qui si è formata, qui ha fondato l’associazione “Aquerò”, con clown di corsia che operano negli ospedali, qui ha visto crescere una quotidianità lavorativa che negli ultimi tempi, inquadrata in prospettive tracciate a distanza, ha rivelato una luce inattesa.
Per introdurre l’incontro, don Andrea ha scelto di far ascoltare No Ceiling, brano tratto dalla colonna sonora del film del 2007 Into the Wild: un invito a mettersi in viaggio, reale e simbolico, che ben si accorda con la storia di Veronica, che è stata ed è una...
Incontri
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Nella penombra calda e tra i profumi intensi della barricaia delle Distillerie Poli, a Schiavon, venerdì 14 novembre...
Teatro
Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi
Sabato 22 novembre, inaugurazione a Cassola della nuova stagione teatrale, affiancata a iniziative culturali e di intrattenimento per tutte le età
Teatro
Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi
Sabato 22 novembre, inaugurazione a Cassola della nuova stagione teatrale, affiancata a iniziative culturali e di intrattenimento per tutte le età
Spettacoli
Giorgio Panariello ritorna a Bassano
Un viaggio nel futuro, fra ironia e temi della contemporaneità con lo spettacolo “E se domani…”
Musica
Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album
Domenica 16 novembre, a Rosà, una tappa del tour del cantautore milanese nella rassegna Le Notti de il Bandito
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
L’ultimo saluto a Stefano Farronato
Fissata per mercoledì 19 novembre alle 15.30 all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre, in forma laica,...
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.882 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.061 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.000 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.993 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.882 volte


































