Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concorso fotografico che promuove una nuova geografia culturale
La nuova edizione terminerà il 28 febbraio 2010. I temi previsti quest’anno sono “Castelli e Fortificazioni" e "Panorami"
Pubblicato il 12-09-2009
Visto 4.107 volte
Comuni-Italiani.it promuove un interessante concorso fotografico nazionale che disegna, anche attraverso gli scatti, una nuova geografia delle nostre regioni. L’approccio non solo per immagini si avvale dei contributi dei partecipanti e degli iscritti al forum per sostituire ad idee “stereotipate” nuove cartoline che parlano in concreto dei luoghi e delle città italiane. Sul sito si possono trovare anche molte informazioni utili: è possibile ad esempio consultare le previsioni meteo, scoprire i Comuni attraverso le interviste ai Sindaci, inserire una personale descrizione della città in cui si vive o di altri Comuni che si sono visitati, trovare nuove opportunità attraverso le offerte di lavoro, esplorare la penisola con la Mappa dell'Italia, utilizzare la Guida e migliorarla con diversi contributi, partecipare al Forum sui Comuni discutendo dei problemi del proprio Comune, visitare i siti web delle regioni, informarsi sulle Amministrazioni Locali. Naturalmente il tutto è arricchito dalle migliaia di immagini che inviano i partecipanti al concorso fotografico. Alla precedente edizione hanno partecipato oltre 4800 fotografi e amanti della fotografia che hanno fermato in 50 000 istantanee ben 6300 Comuni italiani. Guida e regolamento sono consultabili nel sito.

Fontana dello scalpellino di Pove uno degli scatti vincitori 2008-foto di danilo56
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole