Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concorso fotografico che promuove una nuova geografia culturale
La nuova edizione terminerà il 28 febbraio 2010. I temi previsti quest’anno sono “Castelli e Fortificazioni" e "Panorami"
Pubblicato il 12-09-2009
Visto 4.149 volte
Comuni-Italiani.it promuove un interessante concorso fotografico nazionale che disegna, anche attraverso gli scatti, una nuova geografia delle nostre regioni. L’approccio non solo per immagini si avvale dei contributi dei partecipanti e degli iscritti al forum per sostituire ad idee “stereotipate” nuove cartoline che parlano in concreto dei luoghi e delle città italiane. Sul sito si possono trovare anche molte informazioni utili: è possibile ad esempio consultare le previsioni meteo, scoprire i Comuni attraverso le interviste ai Sindaci, inserire una personale descrizione della città in cui si vive o di altri Comuni che si sono visitati, trovare nuove opportunità attraverso le offerte di lavoro, esplorare la penisola con la Mappa dell'Italia, utilizzare la Guida e migliorarla con diversi contributi, partecipare al Forum sui Comuni discutendo dei problemi del proprio Comune, visitare i siti web delle regioni, informarsi sulle Amministrazioni Locali. Naturalmente il tutto è arricchito dalle migliaia di immagini che inviano i partecipanti al concorso fotografico. Alla precedente edizione hanno partecipato oltre 4800 fotografi e amanti della fotografia che hanno fermato in 50 000 istantanee ben 6300 Comuni italiani. Guida e regolamento sono consultabili nel sito.

Fontana dello scalpellino di Pove uno degli scatti vincitori 2008-foto di danilo56
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale