Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
1 Nov 2025 20:08
Apre il Grande Museo Egizio al Cairo
1 Nov 2025 20:02
Serie A, il Como ferma il Napoli al Maradona, termina 0-0. I lariani sbagliano un rigore CRONACA e F
1 Nov 2025 19:59
Serie A, Napoli-Como termina 0-0 CRONACA e FOTO
1 Nov 2025 19:25
Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi
1 Nov 2025 19:41
Robert Englund isignito con una stella sulla Hollywood Walk of Fame
1 Nov 2025 19:36
L'assedio di Trump, una maxi flotta Usa davanti al Venezuela
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concorso fotografico che promuove una nuova geografia culturale
La nuova edizione terminerà il 28 febbraio 2010. I temi previsti quest’anno sono “Castelli e Fortificazioni" e "Panorami"
Pubblicato il 12-09-2009
Visto 4.228 volte
Comuni-Italiani.it promuove un interessante concorso fotografico nazionale che disegna, anche attraverso gli scatti, una nuova geografia delle nostre regioni. L’approccio non solo per immagini si avvale dei contributi dei partecipanti e degli iscritti al forum per sostituire ad idee “stereotipate” nuove cartoline che parlano in concreto dei luoghi e delle città italiane. Sul sito si possono trovare anche molte informazioni utili: è possibile ad esempio consultare le previsioni meteo, scoprire i Comuni attraverso le interviste ai Sindaci, inserire una personale descrizione della città in cui si vive o di altri Comuni che si sono visitati, trovare nuove opportunità attraverso le offerte di lavoro, esplorare la penisola con la Mappa dell'Italia, utilizzare la Guida e migliorarla con diversi contributi, partecipare al Forum sui Comuni discutendo dei problemi del proprio Comune, visitare i siti web delle regioni, informarsi sulle Amministrazioni Locali. Naturalmente il tutto è arricchito dalle migliaia di immagini che inviano i partecipanti al concorso fotografico. Alla precedente edizione hanno partecipato oltre 4800 fotografi e amanti della fotografia che hanno fermato in 50 000 istantanee ben 6300 Comuni italiani. Guida e regolamento sono consultabili nel sito.
Fontana dello scalpellino di Pove uno degli scatti vincitori 2008-foto di danilo56
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.587 volte



