Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un archivio di tesi di Laurea sul Cinema
Il progetto dell’A.I.A.F. LAB di Asolo promuove la creazione di un archivio a consultazione gratuita
Pubblicato il 06-07-2009
Visto 4.174 volte
L’A.I.A.F., l’Ente culturale non profit che organizza AsoloArtFilmFestival e che all’interno della sua attività artistica spazia attraverso mostre, incontri, rassegne, include anche A.I.A.F. LAB, l’archivio-mediateca che si compone di tre settori distinti: un archivio filmico, uno cartaceo ed un archivio fotografico. L’Ente promuove ora un Progetto di Tesi di Laurea sul Cinema, cioè si propone di istituire un archivio dedicato interamente alle tesi di laurea dedicate al settore e di renderlo gratuitamente disponibile alla consultazione. Grazie a questa iniziativa gli studenti avranno la possibilità di far conoscere il proprio lavoro di approfondimento e di ricerca tra gli appassionati di cinema e a tutti coloro che collaborano e conoscono A.I.A.F., quindi anche a professionisti e agli addetti ai lavori. Tutti i laureati che contribuiranno alla costituzione dell’archivio con l’invio delle proprie tesi, verranno ringraziati pubblicamente sul sito internet dell’Ente. Una volta iniziata la raccolta delle tesi, gli addetti provvederanno all’archiviazione, studiata per poter offrire un servizio di consultazione gratuito ed accessibile a tutti, e con la pubblicazione on-line dell’introduzione delle stesse. Le tesi potranno essere sempre consultate in forma gratuita. Per l’eventuale riproduzione in percentuale non superiore al 15% dell’intero testo, è richiesto il consenso dello studente. L’invio del materiale è a cura degli studenti. Per informazioni consultare l’A.I.A.F. LAB.

museo del Cinema di Torino
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo