Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Arte

Altre Tempeste: al centro il paesaggio veneto

Visitabile fino al 2 novembre, al Museo Giorgione di Castelfranco, la mostra di opere fotografiche di Olivo Barbieri in dialogo con i capolavori del Maestro del Cinquecento

Pubblicato il 27-09-2025
Visto 235 volte

Pubblicità

Syncro System

Inaugurata ieri, venerdì 26 settembre, sarà visitabile fino al 2 novembre al Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto la mostra Altre Tempeste.
L’esposizione presenta in anteprima assoluta le opere fotografiche di Olivo Barbieri ispirate all’opera di Giorgione e al paesaggio veneto contemporaneo. A cura di Stefania Rössl, Massimo Sordi e Matteo Melchiorre, la mostra è promossa da OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est e sostenuta da “Strategia Fotografia 2024”, iniziativa della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il progetto nasce con l’intento di rileggere il territorio veneto alla luce delle trasformazioni urbanistiche, architettoniche e ambientali in atto, mettendo in dialogo la visione di Barbieri con i capolavori di Giorgione. Centrale è il riferimento a Tempesta, opera di inizio Cinquecento emblema del Maestro rinascimentale che ha posto il paesaggio al centro della narrazione artistica. Al centro, uno sguardo che intreccia memoria e presente, in un confronto diretto con uno degli artisti che più di tutti hanno saputo dare voce al paesaggio.

Olivo Barbieri, Castelfranco Veneto, tratta da Altre Tempeste 2023-25

Per oltre un anno Barbieri ha lavorato sul territorio, tornando più volte a Castelfranco e dintorni. La sua ricerca ha interessato luoghi simbolici come Villa Parco Bolasco, la Tomba Brion di Carlo Scarpa, ad Altivole, la Gypsotheca di Canova a Possagno, ma anche paesaggi aperti segnati da fragilità ambientali. Ne è nato un insieme di trentadue opere che entreranno a far parte delle Civiche Collezioni Museali, restituendo una visione stratificata e complessa del territorio.
La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del volume Altre Tempeste, edito da Quodlibet, che raccoglie scatti delle opere realizzate dall’artista, tra i protagonisti della fotografia contemporanea italiana. Olivo Barbieri è attivo dalla metà degli anni Settanta, ha esposto in musei e istituzioni di rilievo internazionale, dal Museum Folkwang di Essen al MAXXI di Roma, fino al MoMA di New York, dove due film della serie “site specific_” fanno parte della collezione permanente.
Durante il periodo espositivo sono previsti laboratori didattici rivolti ai ragazzi, pensati per approfondire la relazione tra i dipinti di Giorgione e le fotografie in mostra.
Gli orari di apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 13; venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 18.
Per informazioni: tel. 0423735626; info@museocasagiorgione.it.

Pubblicità

Syncro System

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 16.488 volte

2

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.151 volte

3

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 10.439 volte

4

Attualità

23-09-2025

Dal futuro secondo Giovanni

Visto 9.879 volte

5

Attualità

23-09-2025

L’attimo sfrecciante

Visto 9.726 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 9.610 volte

7

Attualità

21-09-2025

Non c’è Rosà senza spine

Visto 9.202 volte

8

Politica

24-09-2025

La quadratura del Finco

Visto 7.426 volte

9

Politica

25-09-2025

I giardini di marzo

Visto 5.430 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 4.017 volte

1

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.243 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.718 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.402 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.309 volte

5

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 16.488 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.276 volte

7

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.502 volte

8

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.331 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.201 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.151 volte