Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

I venerdì a teatro, a Rosà

Da venerdì 7 febbraio, al via la stagione 2025 al Teatro Montegrappa. Sette, i titoli in cartellone, fino al 28 marzo

Pubblicato il 06-02-2025
Visto 5.491 volte

Prenderà il via domani sera, venerdì 7 febbraio, la stagione 2025 del Teatro Montegrappa di Rosà.
Sette i titoli in cartellone, a partire da quello d’esordio, in tono “rosa” col periodo, che porterà sul palcoscenico Come fosse amore, commedia brillante di e con Marco Cavallaro, impegnato anche alla regia.
Gli altri interpreti: Alessia Francescangeli, Ludovica Bei, Alessandra Cosimato, Sonia Di Fraia, Peppe Piromalli. Protagonista della pièce, una psicologa (Francescangeli) che si impegna attraverso il suo lavoro ad aiutare le altre donne con problemi di carattere sentimentale, dopo che il suo quasi marito l’ha abbandonata all’altare.

da Come fosse amore (fonte web)

La sera di venerdì 21 febbraio, sarà la volta di Due preti di troppo, una produzione firmata 3atro-La Bilancia, che porterà in scena una commedia scritta, diretta e interpretata dal giovane Antonio Grosso. I due preti, Don Sabatino e Don Ezio, affrontano la sfida di riportare la gente a frequentare una chiesa del tutto abbandonata, coinvolgendo sempre di più la comunità che abita in un quartiere difficile attraverso le parole e la musica.
Venerdì 28 febbraio, in pieni festeggiamenti per il Carnevale, andranno in scena un classico e la commedia dell’arte con La Mandragola, successo di Stivalaccio Teatro, direzione e canovaccio di Michele Mori.
Omertà - Capaci, 23 maggio 1992, è il titolo dello spettacolo di Barabao Teatro atteso per venerdì 7 marzo. In scena, un monologo dedicato una pagina nera della storia nazionale scritto e interpretato da Ivan di Noia, regia di Romina Ranzato.
La sera del 14 marzo, il Teatro Montegrappa ospiterà La scuola dei mariti e delle mogli, da Molière, spettacolo di Theama Teatro che vede tra gli interpreti Aristide Genovese, Piergiorgio Piccoli e Anna Zago.
Venerdì 21 marzo, su il sipario per Parenti serpenti, di Estravagario Teatro, commedia diretta da Alberto Bronzato, un esilarante lavoro scritto da Carmine Amoroso che fa il ritratto della tipica famiglia italiana, oscillante fra buonismo e veleno.
A chiudere la rassegna rosatese, venerdì 28 marzo sarà lo spettacolo a tema sociale intitolato Patatrak - la protezione civile sei anche tu, torneranno protagonisti Barabao Teatro e Ivan di Noia.
L’appuntamento con l’inizio degli spettacoli è fissato per le ore 20.45.
Per ulteriori informazioni: teatromontegrappa@gmail.com.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.502 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.068 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 15.469 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 13.827 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 12.203 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 10.804 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.636 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.828 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.766 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 8.701 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 23.502 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.183 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.880 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.122 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.022 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.715 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.638 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 17.068 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.990 volte