Ultimora
24 Mar 2025 14:26
A Venezia al via i lavori di manutenzione dell'Ateneo San Basso
24 Mar 2025 14:12
Nozze veneziane per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
24 Mar 2025 13:53
All'Interporto di Padova arriva l'automazione per le gru
24 Mar 2025 13:44
Denunciato per stalking cerca su web 'femminicidio', arrestato
24 Mar 2025 13:24
Ricerca, il Prosecco il vino più consumato in Veneto
24 Mar 2025 13:20
Zaia, per le elezioni regionali meglio il voto a primavera 2026
24 Mar 2025 14:38
Nozze veneziane per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
24 Mar 2025 14:10
CTCF, Lorella Cuccarini e il primo incontro con Raffaella Carra'
24 Mar 2025 14:11
'Forse non ci saranno dazi Usa su auto, farmaci e chip'
24 Mar 2025 13:50
Fine vita, il Gip di Firenze: 'Imputazione coatta per Marco Cappato'
24 Mar 2025 13:52
Dorme tra i rifiuti a Pescara, salvato prima di finire nel compattatore
24 Mar 2025 13:53
La bici e l'economia tra risorse e sfide
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Arbeit: il lavoro non rende liberi
Sabato 4 maggio, l’auditorium Vivaldi di Cassola ospiterà lo spettacolo firmato Teatro Bresci
Pubblicato il 04-05-2024
Visto 4.732 volte
Questa sera, sabato 4 maggio, l’auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola ospiterà lo spettacolo Arbeit.
L’iniziativa rientra tra le celebrazioni della festa dei lavoratori, un Primo maggio e dintorni che assume le vesti di teatro civile proposto da Fondazione Aida ets all’interno della sua stagione teatrale in collaborazione con il Comune di Cassola.
Lo spettacolo, nato nel 2012, è portato in scena dalla realtà artistica padovana Teatro Bresci e ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi di prestigio. Drammaturgia e regia sono firmate da Giorgio Sangati.

Anna Tringali
Sul palco ci sarà Anna Tringali, a interpretare Nicoletta, una giovane di provincia che nel suo monologo racconta le problematiche che investono la dignità del lavoro oggi, aspetto in gran parte ideale che deve fare i conti con l'osservazione del tutto reale che “il lavoro, da solo, non rende liberi”. Nicoletta, raccontando, attraversa anche temi crudi e sempre attuali, come quello degli incidenti sul lavoro e della disillusione rispetto a sogni e desideri veicolati da un mondo adulto, che invita a impegnare gli anni migliori per raggiungere sicurezze e prospettive di crescita gratificanti, ma che troppo spesso, per non dire quasi sempre, non mantiene le sue promesse. Che il lavoro dia delle libertà, ma non renda liberi, è una constatazione non proprio amichevole da firmare nell'appalto con la vita, soprattutto in un territorio come quello del Nordest italiano.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.
Il 24 marzo
- 24-03-2024Mostar del Grappa
- 24-03-2024Campagnolo All Stars
- 24-03-2023Supersquadra Pedemontana
- 24-03-2023Risotto di scintille
- 24-03-2022Ciao Amici
- 24-03-2022Back in the U.S.S.R.
- 24-03-2021Attenti a quei due
- 24-03-2018C'è posto per te
- 24-03-2018I faketotum
- 24-03-2017Open Days
- 24-03-2017“I Come From”: da domani spazio ai bambini
- 24-03-2017Museo Biblioteca Asparago
- 24-03-2015Je Suis Le Pont
- 24-03-2015Jackpot mancato
- 24-03-2015Cartigliano, spacca i vetri delle auto per rubare occhiali
- 24-03-2014Tezze x 2
- 24-03-2014Voto di fede
- 24-03-2012Bassano, la prima volta di Futuro e Libertà
- 24-03-2011Bassano senza frontiere
- 24-03-2010Agricoltura a Romano: chi, come e dove
- 24-03-2010On line il tracciato della Pedemontana
- 24-03-2009Il giorno dei Bersaglieri