Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Arbeit: il lavoro non rende liberi
Sabato 4 maggio, l’auditorium Vivaldi di Cassola ospiterà lo spettacolo firmato Teatro Bresci
Pubblicato il 04-05-2024
Visto 4.769 volte
Questa sera, sabato 4 maggio, l’auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola ospiterà lo spettacolo Arbeit.
L’iniziativa rientra tra le celebrazioni della festa dei lavoratori, un Primo maggio e dintorni che assume le vesti di teatro civile proposto da Fondazione Aida ets all’interno della sua stagione teatrale in collaborazione con il Comune di Cassola.
Lo spettacolo, nato nel 2012, è portato in scena dalla realtà artistica padovana Teatro Bresci e ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi di prestigio. Drammaturgia e regia sono firmate da Giorgio Sangati.

Anna Tringali
Sul palco ci sarà Anna Tringali, a interpretare Nicoletta, una giovane di provincia che nel suo monologo racconta le problematiche che investono la dignità del lavoro oggi, aspetto in gran parte ideale che deve fare i conti con l'osservazione del tutto reale che “il lavoro, da solo, non rende liberi”. Nicoletta, raccontando, attraversa anche temi crudi e sempre attuali, come quello degli incidenti sul lavoro e della disillusione rispetto a sogni e desideri veicolati da un mondo adulto, che invita a impegnare gli anni migliori per raggiungere sicurezze e prospettive di crescita gratificanti, ma che troppo spesso, per non dire quasi sempre, non mantiene le sue promesse. Che il lavoro dia delle libertà, ma non renda liberi, è una constatazione non proprio amichevole da firmare nell'appalto con la vita, soprattutto in un territorio come quello del Nordest italiano.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole