Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Animali, amore e morte nella storia del rock

Domenica 10 aprile, a Villa Angaran San Giuseppe, gran finale per la stagione invernale di Las Flaviadas con Ezio Guaitamacchi

Pubblicato il 06-04-2022
Visto 4.278 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Domenica 10 aprile, a Villa Angaran San Giuseppe, in Sala Carubine, finale di stagione per “Las Flaviadas”, la rassegna di serate dedicate all’ascolto collettivo di dischi, che in questa edizione ha proposto al pubblico una decina di appuntamenti molto seguiti, con un ospite d’eccezione: Ezio Guaitamacchi.
Il giornalista ed esperto musicale parlerà dei suoi libri, intitolati Amore, morte & Rock’ n’roll-Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri e poi Crocodile Rock, scritto con Antonio Bacciocchi e dedicato al forte legame che è sempre esistito, in modo particolare nel pop e nel rock, tra la musica e il regno animale, entrambe le pubblicazioni sono edite da Hoepli.
Nel corso dell’incontro, Guaitamacchi sarà accompagnato dalle artiste Brunella Boschetti e Andrea Mirò, musica e parole per ascoltare, da uno dei più autorevoli giornalisti musicali italiani, storie di animali, di amore e di morte che hanno attraversato le vite di tanti personaggi leggendari del rock.

Ezio Guaitamacchi

L’incontro, organizzato da Villa Angaran San Giuseppe in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti e Pick Up Records, è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria alla mail: flaviadas@villangaransangiuseppe.it.
L’inizio è in programma alle ore 17.

Più visti

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.494 volte

2

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.587 volte

3

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.328 volte

4

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.020 volte

5

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 9.823 volte

6

Politica

07-01-2025

Baila Moreno

Visto 9.383 volte

7

Attualità

09-01-2025

La Cittadella Eterna

Visto 9.381 volte

8

Industria

08-01-2025

Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”

Visto 7.595 volte

9

Attualità

11-01-2025

Lessico e Nuvole

Visto 5.757 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.494 volte

2

Attualità

16-12-2024

Paolo Primo

Visto 13.436 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.727 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.587 volte

5

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.371 volte

6

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 11.328 volte

7

Attualità

16-12-2024

Eurovision

Visto 11.053 volte

8

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.051 volte

9

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.013 volte

10

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 10.807 volte