Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 19:52
Foglio di via da Milano al presidente dei palestinesi in Italia
25 Oct 2025 19:52
Festa del cinema di Roma, Jasmine Trinca miglior attrice, 'La mia famiglia a Taipei' miglior film
25 Oct 2025 19:25
Trump in Asia, 'colloqui costruttivi con la Cina'
25 Oct 2025 19:01
Tennis: a Vienna Musetti ko con Zverev, tedesco in finale con Sinner
25 Oct 2025 18:51
Riforma della giustizia, scontro toghe-Marina Berlusconi
25 Oct 2025 18:40
Carlo Conti: 'Dopofestival a Savino, forse più di 26 canzoni'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Animali, amore e morte nella storia del rock
Domenica 10 aprile, a Villa Angaran San Giuseppe, gran finale per la stagione invernale di Las Flaviadas con Ezio Guaitamacchi
Pubblicato il 06-04-2022
Visto 4.466 volte
Domenica 10 aprile, a Villa Angaran San Giuseppe, in Sala Carubine, finale di stagione per “Las Flaviadas”, la rassegna di serate dedicate all’ascolto collettivo di dischi, che in questa edizione ha proposto al pubblico una decina di appuntamenti molto seguiti, con un ospite d’eccezione: Ezio Guaitamacchi.
Il giornalista ed esperto musicale parlerà dei suoi libri, intitolati Amore, morte & Rock’ n’roll-Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri e poi Crocodile Rock, scritto con Antonio Bacciocchi e dedicato al forte legame che è sempre esistito, in modo particolare nel pop e nel rock, tra la musica e il regno animale, entrambe le pubblicazioni sono edite da Hoepli.
Nel corso dell’incontro, Guaitamacchi sarà accompagnato dalle artiste Brunella Boschetti e Andrea Mirò, musica e parole per ascoltare, da uno dei più autorevoli giornalisti musicali italiani, storie di animali, di amore e di morte che hanno attraversato le vite di tanti personaggi leggendari del rock.
Ezio Guaitamacchi
L’incontro, organizzato da Villa Angaran San Giuseppe in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti e Pick Up Records, è a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria alla mail: flaviadas@villangaransangiuseppe.it.
L’inizio è in programma alle ore 17.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.372 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.372 volte
