Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Viaggio a tappe nell'opera di Gigi Ghirotti
Dal 9 all'11 dicembre, la Biblioteca Bertoliana di Vicenza invita a Palazzo Cordellina per tre giornate dedicate al giornalista e scrittore Gigi Ghirotti
Pubblicato il 08-12-2021
Visto 6.055 volte
Dal 9 all'11 dicembre, la Biblioteca Bertoliana di Vicenza invita a Palazzo Cordellina, dove saranno ospitate tre giornate dedicate al giornalista e scrittore Gigi Ghirotti, nel centenario dalla nascita.
"Gigi Ghirotti: 100 anni + 1", l’anno di ritardo causato dalle restrizioni per il contenimento della pandemia, vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo del giornalismo, della letteratura, della politica e della medicina, invitate a ricordare e a celebrare in tre appuntamenti tematici lo scrittore, il giornalista e l’“inviato nel tunnel della malattia” che fu Ghirotti, morto nel 1974 a causa di un tumore. La manifestazione si fregia della medaglia di rappresentanza conferita dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha il patrocinio di Regione Veneto, Ulss n.8 Berica e Ail di Vicenza ed è stata organizzata in collaborazione con Comune di Vicenza, l’Accademia Olimpica, la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, la Società Editrice Manuzio, il Giornale di Vicenza, l’Ordine dei giornalisti del Veneto e la Fondazione di Storia di Vicenza.
Nel piano nobile del Palazzo, sarà visitabile una mostra allestita con documenti d’archivio conservati nella sezione Scrittori Vicentini del Novecento della Bertoliana e filmati originali della Rai sui reportage storici che testimoniano l’impegno civile di Ghirotti.

corrispondenza d'archivio tra Ghirotti e Luigi Meneghello in mostra a Palazzo Cordellina
Per l’occasione, a 50 anni dalla prima pubblicazione a cura di Longanesi, giovedì 9 dicembre Manuzio Società Editrice presenterà la ristampa del capolavoro di scrittore di Ghirotti, intitolato Rumor, biografia di Mariano Rumor, politico vicentino che fu cinque volte Presidente del Consiglio di Ministri, un racconto che, non arrestandosi alla scenografia urbana della città palladiana, diventa il ritratto pennellato dei Vicentini e il “libro mastro” di Vicenza. Rumor è stato raccontato in un piccolo gustoso volume anche dalla moglie di Ghirotti, Mariangela Cisco Ghirotti, in A cena col Presidente. Venerdì 10 si parlerà di informazione e di giornalismo d’inchiesta, tendendo un parallelo a partire dalla figura di Ghirotti come acuto osservatore della realtà italiana del dopoguerra, degli anni del cosiddetto boom economico fino al lavoro per le inchieste sulla giustizia, sulla mafia, sul banditismo sardo, sui fenomeni civili e sociali del tempo, che si tradussero in altrettanti libri.
L’esperienza della Fondazione Nazionale Ghirotti, nata nel 1975, che nel tempo ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali per il suo fattivo impegno nel favorire il miglioramento della qualità della vita della persona malata di tumore e dei suoi familiari, sarà raccontata a più voci sabato 11 dicembre.
Lungo viaggio nel tunnel della malattia è il titolo del libro-reportage nel quale Ghirotti, colpito dal linfoma di Hodgkin nel 1972, ha portato a conoscenza degli Italiani con lucidità, forza e spirito di servizio la condizione di un malato senza prospettive di guarigione e nel contempo ha messo in luce la sconcertante realtà del mondo sanitario d’inizio anni ‘70. Ghirotti nel libro racconta l’isolamento dei pazienti, l’insufficienza delle strutture sanitarie, le carenze dell’assistenza pubblica, la paura e il dolore, come se il malato fosse un altro, non lui. «L’ho fatto perché mi pare che un giornalista non possa essere testimone del sentito dire, o colui che vive nelle passioni degli altri. Se gli capita di correre un’avventura tra la vita e la morte e poi non la racconta, direi che quel giornalista non ha capito nulla né del proprio mestiere, né dei propri doveri di cittadino», ha spiegato.
Nel corso dell’incontro è prevista la consegna al Sindaco Rucco di una targa della Fondazione intitolata a Vicenza – Città del Sollievo: si tratta di un riconoscimento che l'ente nazionale, con il patrocinio di Anci, assegna a quelle città che si distinguono per il loro impegno verso le persone in situazioni di profonda sofferenza, dolore e malattia, occupandosi di rispondere ad un ampio ventaglio di bisogni, nella prospettiva della dignità valoriale e dell’umanizzazione del vivere e del morire. Al termine, seguirà la cerimonia di premiazione del concorso riservato alle scuole secondarie di Vicenza e provincia intitolato “Gigi Ghirotti e la produzione letteraria vicentina del primo Novecento”, vinto dalla classe 2^ BSC del Liceo Scientifico "G. B. Quadri" di Vicenza.
Per informazioni sugli appuntamenti, che avranno inizio alle ore 17: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it; telefono 0444578203-578211.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia