Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sulle ali di Blackbird
Sabato 26 settembre, a Montebelluna, Operaestate chiude in danza il suo programma 2020
Pubblicato il 24-09-2020
Visto 1.571 volte
Nella serata di sabato 26 settembre, in Piazza Dall’Armi a Montebelluna, Operaestate Festival propone l’ultimo appuntamento del suo programma 2020 con Blackbird, una performance a cura di Chiara Frigo.
La coreografa e performer è stata protagonista a Bassano anche del progetto “Tre passi”, ospitato lo scorso aprile ai Giardini Parolini. Il nuovo progetto è stato realizzato in collaborazione con Dance Well e la rete delle insegnanti di danza NO Limita-C-tions, network di formazione per la danza contemporanea. Prodotto da Zebra Cultural Zoo e co-prodotto dal Centro per la Scena Contemporanea di Bassano, l’evento di sabato è inserito anche nel calendario di CombinAzioni Festival, rassegna di incontri culturali e di spettacoli di casa a Montebelluna che si concluderà domenica 27 settembre e che in questa edizione guarda al tema: “Che fine ha fatto il futuro?”.
Blackbird coinvolgerà con il pubblico un gruppo di dieci performer che a partire da spazi delimitati proporranno una sorta di dialogo a distanza che culminerà in un’azione corale, fino a intrecciare i percorsi di ognuno per sottolineare il desiderio comune di ricostruire uno spazio di relazione tra le persone.

Chiara Frigo in una sua performance (fonte FB)
Lo spettacolo, a partecipazione libera (ma è consigliata la prenotazione), avrà inizio alle ore 21. In caso di maltempo, la performance sarà rinviata a sabato 3 ottobre.
Per informazioni: combinazionifestival.it e www.operaestate.it.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia