Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 13:37
FdI attacca il Colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Sconfina nel ridicolo'
18 Nov 2025 13:28
FdI attacca il colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Ridicolo'
18 Nov 2025 13:19
Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto
18 Nov 2025 13:12
++ "Stupore Quirinale per parole Bignami,sconfina in ridicolo" ++
18 Nov 2025 13:06
Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari
18 Nov 2025 12:53
Donna accoltellata a Roma, 'sono stata aggredita dal mio compagno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Frammenti-cometa in musica con Giulio Casale e Nicola Alesini
Domenica 22 dicembre, al Panic Jazz club di Marostica, Giulio Casale e Nicola Alesini hanno portato uno spettacolo in parole e musica intitolato: Frammenti di un discorso poetico
Pubblicato il 23-12-2019
Visto 2.031 volte
Domenica 22 dicembre, Al Panic Jazz club di Marostica, in una serata da primo giorno d’inverno che sarebbe stato giusto dicesse “grande freddo” e che invece diceva altro, Giulio Casale e Nicola Alesini hanno portato il loro spettacolo in parole e musica intitolato: Frammenti di un discorso poetico.
L’inizio “di un volo”, l’ha definito Casale. Un evento, ci si augura non di quelli targati una cosa divertente che non farò mai più, che ha visto concretizzata sul palco una collaborazione nata qualche mese fa, a Bologna, in occasione dei concerti-tributo dedicati al cantautore e poeta Claudio Lolli, morto nel 2018.
Il compositore, sassofonista e attento ricercatore di sonorità parlanti Alesini ai fiati, e Casale con chitarra e voce al microfono, hanno composto i frammenti di un discorso poetico partito dai dialoghi di Marco Polo con il Kublai Khan sul senso del viaggiare e il senso delle città, liberamente tratti da Le città invisibili di Italo Calvino, e terminato con l’invito alla rovescia che più di quarant’anni fa musicò Lolli, in Disoccupate le strade dai sogni.
Nicola Atesini e Giulio Casale (foto Marco Olivotto)
“I giorni che sanno di sporco” di cui parlava il poeta bolognese sono odierni, come le strade in piena di sogni-realtà che non si sa dove sfoceranno e se — se non finiranno a rigagnoli nei tombini tra topi e rifiuti. Nicola Alesini è stato autore insieme a Pier Luigi Andreoni dell’album-raccolta in due volumi Marco Polo che ha visto la partecipazione di artisti del calibro di David Sylvian, Roger Eno, David Torn e Harold Budd. Di David Sylvian, Casale ha cantato la bellissima cavalcata da caravanserraglio The Golden Way bit.ly/2EK4ju3. Un altro omaggio a Lolli tra questi frammenti di cui si è vista d’oro la filigrana anche con Il grande freddo tratta dall’album vincitore della Targa Tenco 2017.
Nel mezzo, rivisitate e rese stranianti dai fraseggi sempre raffinatissimi di Alesini, alcune canzoni di Casale scelte dal suo repertorio di solista e in particolare dall’ultimo lavoro in ordine di tempo, titolato Inexorable. Anche lì soffia un vento forte, che porta e via e che forse fa da guida, così lontano il girovagare febbrile delle strade dall’asfalto brillantinato di Natale — ben altre febbri sarebbero necessarie.
Frammenti di comete. Un bis su richiesta a fine spettacolo per il singolo premiato Rock Targato Italia 2019: Soltanto un video bit.ly/372h6nK. Applausi calorosi, dal pubblico del Panic.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.684 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.649 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.714 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.957 volte






