Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per leggerla con Scrooge
Il secondo appuntamento di “Gran Teatro” ha portato al Remondini ieri sera, mercoledì 18 dicembre, una lettura animata di Il canto di Natale, a cura di Carlo Presotto e La Piccionaia
Pubblicato il 19-12-2019
Visto 1.507 volte
Il secondo appuntamento della rassegna “Gran Teatro” ha portato sul palco del Remondini ieri sera, mercoledì 18 dicembre, una lettura animata del celebre racconto Il canto di Natale a cura di Carlo Presotto e La Piccionaia.
La compagnia vicentina ha proposto una lettura liberamente tratta dall’opera di Charles Dickens, meno di un’ora di ascolto per ricordare insieme i passi essenziali della storia di Ebenezer Scrooge e del suo Natale speciale. Sul palco con Carlo Presotto tre attori-lettori: Aurora Candelli, Paola Rossi e Matteo Balbo.
Tutti vestiti alla vittoriana, seduti in un salotto reso ottocentesco da quattro poltroncine di velluto e da enormi cornici appese a quadri vuoti, a evocare ritratti di famiglia.
al centro, Carlo Presotto nei panni di Mr. Scrooge
Come legittimo, a rispetto della rievocazione storica, uno dei microfoni ha fatto le bizze per tutta la durata della recita. La formula delle Public Readings è stata praticata da anni dal grande scrittore britannico, che è sempre stato affascinato dalla magia del palcoscenico e che ha dedicato molto del suo tempo e delle sue energie, sicuramente troppo, a queste recite dei suoi scritti, anche per beneficenza. L’omaggio dello spettacolo è stato dedicato oltre che alle feste imminenti anche alla sua figura e alla sua storia.
L’abitudine all’ascolto ai giorni nostri non è molto praticata dagli adulti, se non dagli amanti dei radiodrammi, è una pratica che ha la necessità di essere coltivata e non tutta la platea ha apprezzato la formula, pur avendo dimostrato di gradire la maestria degli attori e il ton sur ton con la ricorrenza festiva.
Bello, allo scoccare della mezzanotte, compiuta la metamorfosi del vecchio avaro, l’effetto scenico della nevicata di luci a festa, graditi e ricambiati gli auguri di Mr. Scrooge e dei suoi amici.
La stagione teatrale bassanese proseguirà lunedì 13 gennaio con la versione teatrale del film I soliti ignoti che vedrà protagonisti al Remondini Giuseppe Zeno e Vinicio Marchioni nella doppia veste di interprete e regista. L’appuntamento sarà anticipato alle ore 19 da un incontro di “Abbecedario”, il ciclo di appuntamenti pre-spettacolo che si tiene al Color Cafè (l’ingresso è libero).
Per informazioni: tel. 0424524214–0424519811, e-mail operaestate@comune.bassano.vi.it
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.161 volte