Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Si danza per la Giornata Nazionale Parkinson
La città di Bassano, attraverso il CSC Centro per la Scena Contemporanea, aderisce anche quest’anno alla Giornata Nazionale del Parkinson promuovendo nella giornata di sabato 24 novembre dalle 15.00 alle 18.00 in Museo Civico, classi e performance
Pubblicato il 23-11-2018
Visto 1.920 volte
E’ dal 2013 che a Bassano del Grappa le persone che vivono con il morbo di Parkinson possono incontrarsi per danzare insieme nelle sale del Museo Civico, grazie al progetto “Dance Well – movimento e ricerca per Parkinson”. Dance Well è una pratica artistica - attivata, ideata e promossa dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa - rivolta principalmente a persone con Parkinson, ma anche alle diverse comunità locali, che si tiene in luoghi di bellezza e cultura, in grado di ispirare ogni potenziale danzatore.
Nel 2015 il Dottor Daniele Volpe, responsabile del Dipartimento di Medicina Riabilitativa di Villa Margherita ad Arcugnano, ha iniziato uno studio scientifico di misurazione sui suoi pazienti col parkinson, alternando la pratica Dance Well a quella riabilitativa, e dall'analisi comparata dei dati, la proposta Dance Well risulta essere ugualmente valida rispetto alla riabilitazione tradizionale, ma addirittura con un maggiore impatto sull’aspetto psicologico dei pazienti.
Il programma di sabato 24 novembre prende il via alle 15.00 quando in Sala Chilesotti, e fino alle 18.00, sarà possibile partecipare a diverse classi di Dance Well, della durata di circa un’ora ciascuna, ognuna condotta da docenti diversi, mostrando così la ricchezza delle differenti poetiche di ogni insegnante, per scelte musicali, stili, e sensibilità. Non occorre nessuna preparazione, solo un abbigliamento comodo e la voglia di danzare insieme.

Una classe Dance Well in Museo
In contemporanea, dalle 16.00 alle 18.00, i vari ambienti e spazi del Museo, saranno animati da diverse coreografie create dagli insegnati di Dance Well (Giovanna Garzotto, Anna Bragagnolo, Giulia Vidale, Chiara Bernardi, Ilaria Campagnolo, Simone Baldo, Milly Cuman, Cristina Bacilieri Pulga, Michela Negro, Giovanna Trinca, Elisabetta Docimo, Giulia Baldassarre, Ana Luisa) con il coinvolgimento dei parkinson dancers.
Dance Well si svolge ogni lunedì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 10.30 presso il museo civico bassanese, e il giovedì’ dalle 17 alle 18.30 presso il Teatro Civico di Schio. Le classi sono gratuite e aperte a tutti: familiari, amici, danzatori, anziani, cittadini, studenti, richiedenti asilo; un vero processo inclusivo, poiché la “classe mista” permette la crescita collettiva, il sostegno reciproco e non emargina nessuno dei partecipanti.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra