Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Si danza per la Giornata Nazionale Parkinson
La città di Bassano, attraverso il CSC Centro per la Scena Contemporanea, aderisce anche quest’anno alla Giornata Nazionale del Parkinson promuovendo nella giornata di sabato 24 novembre dalle 15.00 alle 18.00 in Museo Civico, classi e performance
Pubblicato il 23-11-2018
Visto 1.975 volte
E’ dal 2013 che a Bassano del Grappa le persone che vivono con il morbo di Parkinson possono incontrarsi per danzare insieme nelle sale del Museo Civico, grazie al progetto “Dance Well – movimento e ricerca per Parkinson”. Dance Well è una pratica artistica - attivata, ideata e promossa dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa - rivolta principalmente a persone con Parkinson, ma anche alle diverse comunità locali, che si tiene in luoghi di bellezza e cultura, in grado di ispirare ogni potenziale danzatore.
Nel 2015 il Dottor Daniele Volpe, responsabile del Dipartimento di Medicina Riabilitativa di Villa Margherita ad Arcugnano, ha iniziato uno studio scientifico di misurazione sui suoi pazienti col parkinson, alternando la pratica Dance Well a quella riabilitativa, e dall'analisi comparata dei dati, la proposta Dance Well risulta essere ugualmente valida rispetto alla riabilitazione tradizionale, ma addirittura con un maggiore impatto sull’aspetto psicologico dei pazienti.
Il programma di sabato 24 novembre prende il via alle 15.00 quando in Sala Chilesotti, e fino alle 18.00, sarà possibile partecipare a diverse classi di Dance Well, della durata di circa un’ora ciascuna, ognuna condotta da docenti diversi, mostrando così la ricchezza delle differenti poetiche di ogni insegnante, per scelte musicali, stili, e sensibilità. Non occorre nessuna preparazione, solo un abbigliamento comodo e la voglia di danzare insieme.
Una classe Dance Well in Museo
In contemporanea, dalle 16.00 alle 18.00, i vari ambienti e spazi del Museo, saranno animati da diverse coreografie create dagli insegnati di Dance Well (Giovanna Garzotto, Anna Bragagnolo, Giulia Vidale, Chiara Bernardi, Ilaria Campagnolo, Simone Baldo, Milly Cuman, Cristina Bacilieri Pulga, Michela Negro, Giovanna Trinca, Elisabetta Docimo, Giulia Baldassarre, Ana Luisa) con il coinvolgimento dei parkinson dancers.
Dance Well si svolge ogni lunedì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 10.30 presso il museo civico bassanese, e il giovedì’ dalle 17 alle 18.30 presso il Teatro Civico di Schio. Le classi sono gratuite e aperte a tutti: familiari, amici, danzatori, anziani, cittadini, studenti, richiedenti asilo; un vero processo inclusivo, poiché la “classe mista” permette la crescita collettiva, il sostegno reciproco e non emargina nessuno dei partecipanti.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
