Ultimora
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
3 Jul 2025 12:32
Picchia e rapina la ex, 19enne finisce in carcere a Verona
3 Jul 2025 12:18
Sanità Veneto: a Jesolo nuovi servizi per turisti e residenti
3 Jul 2025 11:26
Frana in Cadore, ipotesi rete di sensori sulle masse instabili
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 13:13
++ Esplosione a Torre del Greco, almeno un ferito ++
3 Jul 2025 12:52
Arriva la targa personale per i monopattini elettrici
3 Jul 2025 12:52
Fonti Mic, per la finale dello Strega 2026 si pensa a Cinecittà
3 Jul 2025 12:30
Meloni: 'La sicurezza sul lavoro è una priorità del Governo'
3 Jul 2025 11:58
Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Rivoluzione in cronaca
Giovedì 14 dicembre, la libreria Palazzo Roberti ospiterà Ezio Mauro e il suo nuovo libro dedicato alla Rivoluzione russa pubblicato nella ricorrenza del centenario
Pubblicato il 12-12-2017
Visto 1.782 volte
Giovedì 14 dicembre, alla libreria Palazzo Roberti, Ezio Mauro presenterà il suo nuovo libro, intitolato L'anno del ferro e del fuoco - Cronache di una rivoluzione (Feltrinelli edizioni).
Mauro, che è stato dal 1996 al 2016 direttore del quotidiano “la Repubblica”, nel centenario della Rivoluzione russa, anniversario ricordato soprattutto dall’Occidente, ha raccontato in video www.repubblica.it/argomenti/Cronache_di_una_rivoluzione e ora narra in un reportage ricco e travolgente, denso di eventi drammatici che hanno cambiato la storia, le vicende e soprattutto i protagonisti del cammino rivoluzionario che intraprese la Russia cent’anni or sono, un’impresa costellata da alcuni degli episodi più violenti e dai decorsi appassionanti della storia del Novecento.
Diviso in capitoli, il libro fornisce una cronaca dettagliata, corredata da un apparato fotografico, degli eventi che misero a ferro e fuoco terre e popolo già minati dal conflitto mondiale e segue in presa diretta l’inizio del totalitarismo sovietico.

Ezio Mauro
L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...