Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Cent'anni di memoria
Venerdì 15 settembre, a San Giuseppe di Cassola, un incontro di parole, arte e musica per: "Cent'anni di Memoria con gli Angeli guardiani"
Pubblicato il 13-09-2017
Visto 1.845 volte
Venerdì 15 settembre, a San Giuseppe di Cassola, nella piazzetta adiacente all’edificio della Costenaro Assicurazioni, e in caso di maltempo, al primo piano della sede, nella sala mostre “Bassiano Zonta”, ci sarà un evento dal titolo: "Cent'anni di Memoria con gli Angeli Guardiani". Nel corso della serata, che avrà inizio alle ore 20.30, sarà presentato il libro di poesie
sulla Grande Guerra Cent’anni di Memoria, dell’autrice bassanese Maria Antonia Canton, con letture dell’autrice e di Corrado Borsato. I componimenti della raccolta rievocano le vicende relative al primo conflitto mondiale che hanno visto come teatro il Monte Grappa: gli inizi, il dolore e il dramma di chi è mandato contro la morte, la sofferenza delle madri che piangono i loro figli, i sentimenti dell’uomo, che sconfinano le frontiere delle tristezza, della paura, della nostalgia, della tenerezza, del sogno, della voglia di vivere. Riflessioni che vanno oltre la guerra, che invitano a meditare sul significato dell’esistenza.
Allieteranno l’incontro la pianista Marisa Dalla Vecchia e il violinista Radu Jelescu.

Sullo sfondo, "Gli Angeli guardiani. I 9 x Nove", dell’artista marosticense Luigi Bertolin, che sarà presente all’incontro.
L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)