Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Annotare con cura
Si è svolto ieri, venerdì 1 settembre, alla Biblioteca civica, l’incontro di presentazione del progetto Margine_Bassano, inserito tra gli appuntamenti di B.Motion 2017
Pubblicato il 02-09-2017
Visto 2.610 volte
Si è svolto ieri, venerdì 1 settembre, alla Biblioteca civica, l’incontro di presentazione del progetto Margine_Bassano, ideato dalla coreografa e autrice Ivana Müller, inserito tra gli appuntamenti di B.Motion 2017.
Il progetto-azione si rifà idealmente a una pratica antica molto diffusa nel XIX secolo denominata “marginalia”, che consisteva nel gesto di personalizzare un libro con delle note a margine prima che questo venisse regalato a un altro lettore. Il progetto è nato in Germania, ma ha un respiro europeo e una durata notevole (dieci anni), ha spiegato Ivana Müller, il gruppo di “annotatori” bassanese si va ad affiancare ad altri gruppi attivi in Italia e in altri paesi europei. Implementato da annotazioni liberamente redatte tra le pagine del testo, il libro diventa altro da sé, un corpus costituito dal testo dello scrittore con in più dei brevi ipertesti prodotto di riflessioni, commenti, considerazioni espresse dai cinque lettori comuni scelti per l’occasione.
Il movimento impresso dal progetto all’oggetto-libro racchiude insieme i passi della danza di tanti occhi, l’espressione armonica o disarmonica di pensieri diversi e un atto di cura espresso attraverso la lettura.

la presentazione del progetto Margine_Bassano, di Ivana Müller
Il testo su cui ha lavorato il gruppo bassanese, composto da Anna Branciforti e Fabio Dalla Zuanna (madre e figlio, come precisato nel corso dell’intervista), Jasminka Grendele, Greta Pieropan, Giovanni Zalunardo, è stato individuato dopo una cernita accorta tra tanti titoli e generi, alla ricerca di un testo ideale che fosse legato al territorio: si tratta del romanzo d’esordio di Vitaliano Trevisan I quindicimila passi, edito nel 2002, di cui si occuperà prossimamente anche la nostra rubrica “Modalità lettura”. Tra l’altro, come ricordato all’incontro, il romanzo stesso termina con un’annotazione importante espressa dall’autore.
Il gruppo di cinque lettori che fa capo alla Biblioteca e al suo gruppo di lettura si è cimentato a turno nell’annotare il libro, utilizzando diverse modalità e colori, in un passaparola silenzioso che ha portato alla realizzazione di un manufatto che ha impresa anche l’idea di un viaggio: quello che compirà il libro in un passamano geo-localizzabile tramite una tracciatura di e-mail nei prossimi dieci anni, traghettato da altri lettori a cui non sarà più concesso di annotare, ma che fruiranno degli spunti e dalle sovraletture offerti dal gruppo che ci ha lavorato questa estate.
Alla fine del percorso, tutti i libri che confluiscono in “Margine” andranno a costituire una piccola biblioteca speciale. Il libro bassanese sarà consegnato in lettura a Stefano Pagliantini, il responsabile della Biblioteca, il primo destinatario che avrà poi il compito di iniziare il bookcrossing che coinvolgerà nel tempo 120 lettori.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole