Ultimora
29 Oct 2025 12:44
Scontro bus-auto, l'automobilista aveva la patente scaduta
29 Oct 2025 11:37
Polo aeroporti Nordest, 4,8 milioni passeggeri primi 9 mesi
29 Oct 2025 10:58
Femminicidio Castelnuovo, domani cerimonia in ricordo di Jessica
29 Oct 2025 10:16
A Padova cerimonia in ricordo di Falcone, con l'auto di scorta
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
29 Oct 2025 12:40
Riforma della giustizia, si prepara la battaglia sul referendum
28 Oct 2025 17:26
Nella vigna e poi a bere, la nuova moda dei ricchi in California
28 Oct 2025 15:26
Oltre 1 milione di utenti di ChatGpt esprime tendenze suicide
29 Oct 2025 11:11
Ascoltati i buchi neri di seconda generazione
28 Oct 2025 16:09
Locatelli, protocollo con Rotary per persone con disabilità
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anime galleggianti
Questa sera, domenica 26 marzo, al Centro "Cre-ta” di San Giuseppe di Cassola, il secondo appuntamento della rassegna a cavallo fra musica, teatro e letteratura organizzata da Uglydogs
Pubblicato il 26-03-2017
Visto 2.130 volte
Questa sera, domenica 26 marzo, al Centro "Cre-ta” di San Giuseppe di Cassola, è in programma il secondo incontro della nuova rassegna di eventi a cavallo fra musica, teatro e letteratura organizzata da Uglydogs, che avrà come protagonista Massimo Zamboni.
Musicista, cantautore e autore, Zamboni porterà in scena il racconto acustico del viaggio compiuto assieme a Vasco Brondi sulle acque del Tartaro, in uno dei tanti canali che solcano la pianura della zona del Polesine. “Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi” è il titolo dell’appuntamento, che riprende le vicende scritte a quattro mani con Brondi nel libro Anime Galleggianti, edito da La Nave di Teseo.
Due musicisti, una zattera e un canale che collega Mantova al delta del Po, attraversando i campi della pianura padana, in un’atmosfera da sogno. A questo indirizzo un assaggio del loro viaggio lento: www.youtube.com/watch?v=x0xTz_x0KBI
Massimo Zamboni
Mentre la chitarra, le parole, le musiche di Zamboni accompagnano le immagini del viaggio, girate da Piergiorgio Casotti, si avvertono le presenze di coloro che hanno tratto ispirazione per le loro opere da quei luoghi e che ne hanno saputo raccontare la bellezza e la malinconia: Zavattini, Ghirri, Celati, Bassani, Olmi.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. Per prenotazioni e acquisto biglietti: prenotazioni@uglydogs.it
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.509 volte


