Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
24 Oct 2025 22:47
Serie A: Milan-Pisa 2-2
24 Oct 2025 21:10
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi
24 Oct 2025 21:19
Meloni pronta a nuovi aiuti a Kiev. Giallo sulla fornitura dei Samp-T
24 Oct 2025 21:15
Svolta sull'omicidio Mattarella, arrestato l'ex prefetto Piritore
24 Oct 2025 21:02
Rubio in Israele, 'non c'è un piano B, Hamas disarmi'
Redazione
Bassanonet.it
La matita del Cavallino
“Progettualità dell'Automobile: Ingegneria ed Estetica”: sabato 29 ottobre al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar incontro con l'ing. Leonardo Fioravanti, una delle maggiori firme del car-design, disegnatore di alcune tra le più belle Ferrari
Pubblicato il 28-10-2016
Visto 3.801 volte
“Progettualità dell'Automobile: Ingegneria ed Estetica”.
Su questo tema è incentrata la conferenza in programma sabato 29 ottobre, dalle ore 11, al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar a Romano d'Ezzelino.
Relatore d'eccezione sarà l'ing. Leonardo Fioravanti, una delle maggiori firme del car-design italiano ed internazionale. Nel suo prestigioso curriculum ha ricoperto cariche di vertice in Pininfarina (Amministratore Delegato d Pininfarina Studi e Ricerche Spa), Ferrarri (Vice Direttore Generale della Ferrari Spa e Amministratore Delegato della Ferrari Engineering Spa) e Fiat (Direttore del Centro Stile Fiat Auto).
Dalla sua “matita” sono uscite alcune tra le più belle Ferrari di sempre. Basti citare la 250 LM Berlinetta Speciale, Dino 206 GT, P5 Prototipo, 365 GTB/4 Daytona Berlinetta-Spider, P6 Prototipo, 365 GT/4 BB-512 BB, 308 GTB/GTS, 288 GTO, e molte "gestite" tra cui: Testarossa Berlinetta-Spider Speciale (Avv.Agnelli)-512 TR, F40, 575 Superamerica.
Nel 1987 ha fondato la “Fioravanti Srl”, società che si occupa di consulenza nel campo dell’architettura con obiettivi ed attività principalmente per il mercato giapponese, ma che dal 1991 è prevalentemente dedicata alla progettazione di mezzi di trasporto.
Nel 2015 ha pubblicato il libro “Il Cavallino nel Cuore”, autobiografia professionale che sarà in vendita presso il Museo.
Dopo il successo di pubblico convenuto alla serata in onore dei 30 anni dalla prima vittoria mondiale al Rally di Argentina del 1986 della coppia bassanese Biasion-Siviero, e dopo la presentazione del libro “Il lato B dei miei Rally”, scritto dal fortissimo navigatore Rudy Roberto Dal Pozzo insieme a Francesca Pasetti, sabato il Museo dell'Automobile offre dunque la possibilità di ascoltare un protagonista degli ultimi quarant'anni della storia industriale automobilistica del nostro Paese e non solo.
Per la partecipazione all'evento si consiglia la prenotazione a info@museobonfanti.veneto.it.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.332 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.332 volte
