Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
La 29° Stagione degli Amici della Musica “Giorgio Vianello” di Bassano del Grappa prosegue con il secondo appuntamento della Rassegna speciale dedicata alle Matinées Musicali: domenica 11 gennaio alle ore 11, presso la Sala della Musica (via Barbieri n 23), messa gentilmente a disposizione dalla signora Margherita Scarmoncin, si esibirà il pianista Fabio Crocco con un programma di musiche di F.Liszt, O.Respighi, F. Mompou, C.Stamitz, C. Debussy.
Il pianista veneziano, nato nel 1984, si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di Luca Romagnoli presso il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia. Ha frequentato Masterclasses di perfezionamento pianistico con rinomati Maestri del panorama musicale internazionale: Giampaolo Nuti, Andrea Lucchesini, Kathryn Stott e Riccardo Risaliti.
Si è esibito come solista in numerose sale da concerto tra cui la prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna e le Sale Apollinee del Gran Teatro “La Fenice” di Venezia. Nel 2012 è stato inserito nel cartellone della Biennale Musica di Venezia. Fa parte anche di diverse formazioni cameristiche.

Laureato in Beni Culturali Musicali presso l’Università di Padova, all’attività concertistica affianca l’insegnamento, partecipando a numerosi seminari e incontri sulla didattica musicale. È insegnante presso la Scuola di Musica ALMC di Chioggia da 8 anni.
L'ingresso libero (con eventuale contributo volontario); data la limitata capienza della sala, è consigliabile la prenotazione (tel. 0424 833940 / 0424 35581; admzisa@virgilio.it).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole