Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
8 Nov 2025 19:14
Tennis: Djokovic vince ad Atene, niente pass Finals per Musetti
La 29° Stagione degli Amici della Musica “Giorgio Vianello” di Bassano del Grappa prosegue con il secondo appuntamento della Rassegna speciale dedicata alle Matinées Musicali: domenica 11 gennaio alle ore 11, presso la Sala della Musica (via Barbieri n 23), messa gentilmente a disposizione dalla signora Margherita Scarmoncin, si esibirà il pianista Fabio Crocco con un programma di musiche di F.Liszt, O.Respighi, F. Mompou, C.Stamitz, C. Debussy.
Il pianista veneziano, nato nel 1984, si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di Luca Romagnoli presso il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia. Ha frequentato Masterclasses di perfezionamento pianistico con rinomati Maestri del panorama musicale internazionale: Giampaolo Nuti, Andrea Lucchesini, Kathryn Stott e Riccardo Risaliti.
Si è esibito come solista in numerose sale da concerto tra cui la prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna e le Sale Apollinee del Gran Teatro “La Fenice” di Venezia. Nel 2012 è stato inserito nel cartellone della Biennale Musica di Venezia. Fa parte anche di diverse formazioni cameristiche.
Laureato in Beni Culturali Musicali presso l’Università di Padova, all’attività concertistica affianca l’insegnamento, partecipando a numerosi seminari e incontri sulla didattica musicale. È insegnante presso la Scuola di Musica ALMC di Chioggia da 8 anni.
L'ingresso libero (con eventuale contributo volontario); data la limitata capienza della sala, è consigliabile la prenotazione (tel. 0424 833940 / 0424 35581; admzisa@virgilio.it).
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.039 volte




