Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 20:59
Folle gara di velocità a Roma, una ventenne muore travolta in auto
25 Oct 2025 21:12
Dmitriev da Wirkoff, 'intesa vicina'. Trump vuole l'aiuto di Xi
25 Oct 2025 20:46
Serie A: in campo Cremonese-Atalanta DIRETTA
25 Oct 2025 20:38
Tennis: Sinner in finale a Vienna trova Zverev, Musetti si ferma
25 Oct 2025 20:38
Addio alla regina Sirikit, 'madre della Thailandia'
25 Oct 2025 20:05
Serie A: Napoli batte l'Inter 3-1 e vola in testa
La 29° Stagione degli Amici della Musica “Giorgio Vianello” di Bassano del Grappa prosegue con il secondo appuntamento della Rassegna speciale dedicata alle Matinées Musicali: domenica 11 gennaio alle ore 11, presso la Sala della Musica (via Barbieri n 23), messa gentilmente a disposizione dalla signora Margherita Scarmoncin, si esibirà il pianista Fabio Crocco con un programma di musiche di F.Liszt, O.Respighi, F. Mompou, C.Stamitz, C. Debussy.
Il pianista veneziano, nato nel 1984, si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di Luca Romagnoli presso il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia. Ha frequentato Masterclasses di perfezionamento pianistico con rinomati Maestri del panorama musicale internazionale: Giampaolo Nuti, Andrea Lucchesini, Kathryn Stott e Riccardo Risaliti.
Si è esibito come solista in numerose sale da concerto tra cui la prestigiosa Accademia Filarmonica di Bologna e le Sale Apollinee del Gran Teatro “La Fenice” di Venezia. Nel 2012 è stato inserito nel cartellone della Biennale Musica di Venezia. Fa parte anche di diverse formazioni cameristiche.
Laureato in Beni Culturali Musicali presso l’Università di Padova, all’attività concertistica affianca l’insegnamento, partecipando a numerosi seminari e incontri sulla didattica musicale. È insegnante presso la Scuola di Musica ALMC di Chioggia da 8 anni.
L'ingresso libero (con eventuale contributo volontario); data la limitata capienza della sala, è consigliabile la prenotazione (tel. 0424 833940 / 0424 35581; admzisa@virgilio.it).
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.375 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.375 volte
