Ultimora
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
1 Nov 2025 12:52
La Casa Bianca limita l'accesso dei reporter nella West Wing
1 Nov 2025 12:52
Multe e telemarketing, le novità di novembre
1 Nov 2025 12:52
A Roma la Corsa dei Santi, 5.000 runner nelle vie del centro
1 Nov 2025 12:08
++ Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford ++
1 Nov 2025 12:05
A Roma la Corsa dei Santi, 5.000 runner nelle strade del centro
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Avant Garde
Inaugurazione oggi, domenica 23 novembre, alle ore 16, a Palazzo Agostinelli, di una mostra dedicata al gioiello contemporaneo
Pubblicato il 23-11-2014
Visto 2.664 volte
Inaugurazione oggi pomeriggio, domenica 23 novembre, alle ore 16, a Palazzo Agostinelli, di una mostra internazionale di gioielleria contemporanea organizzata da Fc.Dg studio in collaborazione con l'associazione Gioiellodentro e patrocinata dal Comune di Bassano.
Gioiellodentro è una associazione dinamica nata nel 2009 da un progetto di Francesca Canapa e Dave Gelder, che opera con l’obiettivo di offrire un messaggio e contenuti innovativi al comparto del gioiello, un settore della produzione artistica che ora più che mai ha bisogno di essere raccontato con competenza e conoscenza, anche per creare e sperimentare nuove idee e progetti d'avanguardia. A Vicenza, aprirà al pubblico in dicembre il Museo del Gioiello, realizzato e gestito dall’ente Fiera. Qui www.gioiellodentro.it/it/shows_detail.php?id=681A6ACB-5A31-4147-442B-24A5A5F6BB94 le immagini dell’omaggio all’arte promosso dall’associazione nel 2010: “16 gioielli per Jacopo Bassano”.
Sono oltre una trentina gli artisti presenti in mostra, la maggioranza italiani, gli altri provenienti da Paesi anche molto lontani, alcuni dal Sudamerica.
L’esposizione rimarrà aperta e visitabile fino al 21 dicembre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 15 alle ore 19.
L’ingresso è libero.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.583 volte



