Ultimora
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Avant Garde
Inaugurazione oggi, domenica 23 novembre, alle ore 16, a Palazzo Agostinelli, di una mostra dedicata al gioiello contemporaneo
Pubblicato il 23-11-2014
Visto 2.587 volte
Inaugurazione oggi pomeriggio, domenica 23 novembre, alle ore 16, a Palazzo Agostinelli, di una mostra internazionale di gioielleria contemporanea organizzata da Fc.Dg studio in collaborazione con l'associazione Gioiellodentro e patrocinata dal Comune di Bassano.
Gioiellodentro è una associazione dinamica nata nel 2009 da un progetto di Francesca Canapa e Dave Gelder, che opera con l’obiettivo di offrire un messaggio e contenuti innovativi al comparto del gioiello, un settore della produzione artistica che ora più che mai ha bisogno di essere raccontato con competenza e conoscenza, anche per creare e sperimentare nuove idee e progetti d'avanguardia. A Vicenza, aprirà al pubblico in dicembre il Museo del Gioiello, realizzato e gestito dall’ente Fiera. Qui www.gioiellodentro.it/it/shows_detail.php?id=681A6ACB-5A31-4147-442B-24A5A5F6BB94 le immagini dell’omaggio all’arte promosso dall’associazione nel 2010: “16 gioielli per Jacopo Bassano”.
Sono oltre una trentina gli artisti presenti in mostra, la maggioranza italiani, gli altri provenienti da Paesi anche molto lontani, alcuni dal Sudamerica.

L’esposizione rimarrà aperta e visitabile fino al 21 dicembre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 15 alle ore 19.
L’ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)