Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le "verità nascoste" di Aldo Tagliapietra
Giovedì 10 aprile, alla Libreria Palazzo Roberti, il grande protagonista del rock progressive italiano presenta la sua autobiografia
Pubblicato il 09-04-2014
Visto 2.608 volte
Giovedì 10 aprile, sarà ospite della Libreria Palazzo Roberti Aldo Tagliapietra, protagonista della grande Era del rock italiano e per più di quarant’anni, dal 1965 al 2009, voce storica del complesso Le Orme. Tagliapietra, introdotto da Roberto Stringa, presenterà al pubblico la sua autobiografia: Le mie verità nascoste, Arcana Edizioni. La prima biografia ufficiale dell’artista, ex leader indiscusso del celebre gruppo, è uscita qualche mese fa quasi in contemporanea col suo ultimo lavoro discografico intitolato “L’angelo rinchiuso”, un concept album inedito scritto in occasione del 40° anniversario di “Felona e Sorona” (album del 1973 delle Orme, divenuto un capolavoro della storia del progressive).
Il volume è stato costruito sulla scorta di interviste esclusive raccolte dai curatori Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano e Gloria Tagliapietra – figlia di Aldo.
Tra le pagine, il racconto delle origini, dei genitori e dell’infanzia trascorsa a Murano e a Venezia, poi l’adolescenza e l’incontro con la musica dagli inizi a Le Orme, infine l’attualità di una carriera ancora piena di progetti e di vitalità. Costruito sui versi di “Verità nascoste” (una ballata del gruppo del 1976) che scandiscono ogni capitolo, il libro è diviso in due parti: la prima, “Impronte nella pietra”, raccoglie ciò che è più autobiografico e che nel contempo è rimasto impresso nella storia del progressive internazionale; la seconda, “Orme nel vento”, contiene anche il racconto di emozioni, sentimenti e riflessioni personali di Tagliapietra.

Aldo Tagliapietra
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale