Ultimora
3 Jun 2023 09:11
Covid, in Veneto 1.006 nuovi casi e 14 morti in una settimana
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
2 Jun 2023 16:03
Sorpresi dal temporale sul Carega, 2 escursionisti in salvo
3 Jun 2023 09:23
La parola della settimana: artificiale (di Massimo Sebastiani)
3 Jun 2023 08:51
Padre investe e uccide figlia dopo lite, fermato
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
2 Jun 2023 23:57
Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
2 Jun 2023 23:54
1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
2 Jun 2023 23:53
Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
10 artigiane in 10 mq
È visitabile fino al 10 aprile, in città, una mostra ideata da “Futuro antico” che espone le opere di dieci artigiane del territorio
Pubblicato il 09-03-2014
Visto 2.459 volte
Inaugurata sabato 8 marzo, Giornata internazionale della donna, la mostra “10 artigiane in 10 metri quadri”. L’evento, organizzato da Fabiola Scremin e ospitato nel locale di via Bellavitis, intende far luce sulle imprese creative di dieci donne: l’esposizione presenta ceramiche, metalli lavorati, sculture lignee, mobili decorati, gioielli, opere tessute, oggetti restaurati.
Sono produzioni realizzate da artigiane che lavorano nel comprensorio con un raggio di diffusione globale: Renata Bonfanti, Nadia Cimarolli, Silvia Gussina, Cristina Marzola, Silvia Pepoli, Chiara Raccanello, Fabiola, Scremin, Licia Viero, Marilena Zonta, Chiara Zuliani.
Nelle loro creazioni vengono mantenuti i legami con la tradizione e nel contempo emergono proposte stilistiche innovative.

Fabiola Scremin
Le artiste che espongono, oltre a dimostrarsi competenti, ingegnose, professionali, intraprendenti, sono soprattutto coraggiose in questi tempi in cui fare impresa è di per sé già un'impresa, in modo particolare se l’attività è declinata al femminile.
La mostra intende affermare che la creatività non va considerata un hobby, ma una concreta possibilità per generare occupazione.
La mostra, che sarà visitabile fino al 10 aprile, è un’ideazione di “Futuro antico”, ha il patrocinio della Città di Bassano, Commissione per le Pari Opportunità, ed è stata realizzata in collaborazione con il Cna (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa).
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!