Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Personaggi in cerca d'autore

Al via, dal 21 novembre, il tradizionale appuntamento della Fucina Letteraria con il corso di scrittura

Pubblicato il 12-11-2013
Visto 2.505 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Torna puntuale, tra le attività e gli impegni culturali che animano la Biblioteca di Marostica, l’appuntamento autunnale con il corso di scrittura.
Il ciclo di lezioni 2013/2014 inizierà il 21 novembre, è suddiviso in otto incontri serali a scansione quindicinale che saranno ospitati nei locali della Biblioteca civica e sarà condotto dal critico letterario Marco Cavalli. L’iniziativa ha il patrocinio dell’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune.
Promotrice e organizzatrice dell’iniziativa è l’associazione culturale La Fucina Letteraria, che da anni ne cura l’attuazione come proposta di qualità offerta al territorio.

Biennale 2013, Venezia

“Personaggi in cerca d’autore”: è questo il titolo del corso. La costruzione dei personaggi che si muovono all’interno di un racconto sarà il tema che guiderà in questa edizione attività di lettura, e poi penne o tasti del pc. La riflessione che si propone di stimolare parte da un centro di interesse appassionante: che cosa resta della lettura di un libro a cui ne sono seguiti altri cento? La risposta dei lettori è piuttosto concorde: molto spesso rimane indelebile il ricordo dei personaggi che lo popolano, dei frammenti di vita degli eroi di carta che si incontrano e i connotati dei loro ritratti letterari che la nostra mente sviluppa sempre in 3D. Come dimenticare, parlando di alcuni grandi classici della letteratura, Anna Karenina, il principe Myskin, Emma Bovary, e poi Don Abbondio, Zeno Cosini… e mille altri?
«Il corso – spiegano gli organizzatori – si rivolge a coloro che amano la lettura, che avranno modo di esplorare, con una guida esperta, il mondo fantastico popolato da esseri speciali costruiti solo dalle parole, e a coloro che intendono cimentarsi con la scrittura, che troveranno l’opportunità di sperimentare, e di migliorare, la propria capacità di creare i protagonisti e i comprimari che animano le storie».
Durante gli incontri, verranno forniti strumenti utili per imparare a descrivere e a far muovere in un racconto i personaggi guardando al modello di alcune celebrità (buoni e cattivi) che abitano i grandi capolavori della letteratura. Il docente guiderà i corsisti nell’analisi attingendo al patrimonio di esempi tratto dalla produzione di grandi scrittori. Alle lezioni si alterneranno esercitazioni pratiche e una fase successiva di analisi e di discussione degli elaborati prodotti dai corsisti.
Info in Biblioteca o alla mail lafucinaletteraria@gmail.com.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.647 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.276 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.646 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.449 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.400 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.416 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

8

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.191 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.183 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.235 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.194 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.647 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.027 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.932 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.750 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili