Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Mercoledi 17 luglio alle ore 21.20 al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa il celebre trombettista Terence Blanchard dà il via al Bassano Jazz Festival, inaugurando un'intera settimana di grande Jazz.
La serata è inserita nel ricco cartellone di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza e le aziende del Club Amici del Festival.
Figlio unico di un cameriere d’albergo di New Orleans che si esibiva durante le feste con un suo gruppo vocale di dilettanti, quando frequentava la scuola elementare Terence Blanchard riceve in regalo un pianoforte e comincia a studiare musica. Verso i quattordici anni decide di dedicarsi invece alla tromba dopo essere stato influenzato dall’ascolto di “Study in Brown” di Clifford Brown e Max Roach e “Four & More” di Miles Davis.

Terence Blanchard, protagonista del concerto di apertura del Bassano Jazz Festival
Il primo lavoro da professionista nel mondo del jazz è stato con la Big band di Lionel Hampton, con cui è rimasto dal 1980 al 1982. Successivamente, assieme a Donald Harrison, è entrato nei Messengers di Art Blakey al posto dei fratelli Marsalis che avevano appena lasciato il gruppo.
Considerato uno dei migliori trombettisti jazz a partire dagli anni ottanta, ha collaborato in seguito con alcuni dei maggiori esponenti del genere, quali J. J. Johnson, Chick Corea e Toots Thielemans. Negli anni novanta ha spostato il suo interesse verso il cinema, divenendo l’autore delle colonne sonore di molti film del regista afroamericano Spike Lee.
Dopo aver inciso per la Columbia Records diversi album tra cui un tributo a Billie Holiday e uno dedicato alle musiche da film, nel 2003 è passato alla Blue Note con cui ha realizzato “Bounce”, “Flow” e “A Tale of God’s Will”, quest’ultimo dedicato alle vittime dell’Uragano Katrina. Nel 2005 ha collaborato anche all’album “MTV Unplugged” della cantante Giorgia, con la quale ha ri-arrangiato i suoi brani più famosi in chiave acustica e jazz.
Dopo la terribile devastazione causata dall’uragano Katrina che ha duramente colpito New Orleans nell’agosto del 2005, Blanchard si è fatto promotore di diverse iniziative per rilanciare la sua città natale, proprio a partire dalle gloriose radici musicali.
Al Bassano Jazz Festival si esibisce in formazione Quintetto con Brice Winston al sax tenore, Fabian Almazan al piano, Bob Hurst al basso e Kendrick Scott alla batteria.
In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Remondini. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich