Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Alessandro Vitti racconta Capitan America

Al Caffè dei Libri venerdì 20 gennaio, ospite dell’associazione Proxima Ventura, Vitti racconta il suo lavoro e i suoi (super)eroi

Pubblicato il 17-01-2012
Visto 2.829 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Venerdì 20 gennaio alle ore 19 al Caffè dei Libri Alessandro Vitti racconta Capitan America. L’evento è organizzato da “Proxima Ventura” un'associazione ludico-culturale giovane, nata nel dicembre 2010, che raggruppa alcuni amici, studenti universitari e giovani lavoratori, accomunati dalla passione per i giochi di ruolo www.proximaventura.org. Dopo anni di incontri informali i giovani di Proxima hanno deciso di costituire una vera e propria associazione ufficiale che opera nel Bassanese e che organizza incontri e attività.
Alessandro Vitti, illustratore, disegnatore per la Marvel e Bonelli, suoi sono alcuni episodi dell’Uomo Ragno, Secret Warrior, Nick Fury e Capitan America alessandrovitti.blogspot.com, è uno degli artisti del fumetto più interessanti e conosciuti della nuova generazione; ha al suo attivo diversi lavori, collaborazioni e pubblicazioni dedicate al mondo dei comics; ha partecipato a numerose esposizioni collettive, l’ultima al festival Indays di Viterbo, lo scorso ottobre, dal titolo “Sventurata la terra che ha bisogno di (super)eroi”; è docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Nell’occasione dell’incontro a Vicolo Gamba verrà presentata ufficialmente la mostra di Vitti organizzata dall’associazione bassanese, l’esposizione si terrà a maggio a Palazzo Agostinelli. L’appuntamento è a ingresso libero.

Alessandro Vitti

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.883 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.693 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.499 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.683 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.819 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.072 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.881 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.405 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.954 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.765 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili